Mi spiego sulla mia critica alla “deriva fantasy”. All'inizio Lost era stupendo perché non era assolutamente inquadrabile in nessuna categoria, e la mia speranza era che continuasse così fino in fondo. Non volevo “Jacob robot”, non volevo che “il mostro di fumo nero fosse una macchina”, così però come non volevo che fosse la forma di una divinità malefica.
Se Jacob fosse un robot sarebbe una gran cazzata giusto? Beh, che Floke sia un dio del male per me lo è altrettanto. E non basta dire che Lost è così, unione tra fede e scienza, perché in questo modo si giustifica ogni minkiata. Unire generi come il fantasy dove il sovrannaturale avviene per magia con lo sci-fi dove il sovr. avviene per scienza è già stato ampiamente fatto, solo che fare un cocktail simile è davvero difficile, gli ingredienti dei due generi vanno dosati con estrema attenzione, e a me pare proprio che invece Lost stia diventando un calderone selvaggio di roba buttata lì. Sono pienamente d'accordo con chi ha individuato la scomparsa dell'isola come momento cardine nella storia: dal finale della quarta in poi Lost non è più stato in linea coi propri presupposti.
Quindi: no, non volevo che Lost diventasse una serie di fantascienza, così come non volevo che diventasse fantasy, e tantomeno volevo che sfociasse in un caotico guazzabuglio tra i due generi. Volevo semplicemente che continuasse ad essere Lost.
Infatti e' sempre Lost,chi ti dice che la trama e' quella che vuoi tu?Fallo finire,allora li saprai per davvero cosa e' lost,non si giudica un libro prima di averlo letto scusa,che poi,tu credevi che fosse una macchina...non telo hanno detto loro,cosa per i rumori?Allora poteva essere un dinosauro pure...poteva essere di tutto,ma non di certo quello che crediamo noi,cioe' la serie e' basata su quello,farti impazzire su una cosa e poi stravolgerti il tutto,rivelando la sua verita',che non e' ne la mia ne la tua,ma quella di Lost,c'era gia' dalla prima serie un atmosfera mista di fantascienza e misticismo,poi dici che da dopo la quarta non rende lo stile...un isola sparisce,c'e' un timone temporale in un ambientazione stile fantasy,di che ti stupisci nella quinta,di un dio della morte che controlla i morti?Forse e' piu' coerente,i vari riferimenti religiosi,non erano a caso e di visioni di morti cene sono stata dalla prima serie!
La verita e che tu ti aspettavi che fosse la dharma il dietro le quinte della storia,invece rapressentava solo "il progresso",tutte pedine,bianco vs nero,ecco perche' dei consfitti,una lotta infinita,che aveva letteralmente stufato la nemisi di jacob,portandolo al punto di odiarlo sino alla morte!
Sinceramente,sei libero di criticarlo,ed e' giusto che per una critica tu debba visionarlo,seno' parli a vuoto,pero' per sfizio di leverei le puntate,cosi' ti vedi gli altri telefilm coerenti...io dico che rimpiangi Lost tutta la vita!
