Ho finito di leggere tutta la bibliografia di Carrisi e precisamente:
-
La casa delle voci (molto intrigante ma un po' complicato e con un finale un po'

)
- La casa senza ricordi (vedi sopra)
- La donna dei fiori di carta (diverso dagli altri, molto dolce ed evocativo)
- Io sono l'abisso (questo è stato davvero difficile perchè la violenza descritta è stata un pugno nello stomaco)
Poi finalmente è arrivato
Le ossa parlano di Manzini che ho divorato, ma non so ancora se mi è piaciuto o meno.....se qualcuno l'ha letto può dirmi la sua opinione?
Non sapendo bene di cosa volessi leggere, ho preso
L'isola e le rose di Veltroni visto che tratta di un fatto vero accaduto a due passi da casa mia, è carino e mi fa percorrere le vie della mia città in un tempo che non c'è più.