Ho iniziato la mia annuale rilettura de Il Signoredegli Anelli ma ho deciso di accostarmi alla nuova traduzione si Fatica. Sono a Moria perciò posso trarre una prima conclusione: ero partita molto prevenuta, quello che avevo letto qui e là non mi era affatto piaciuto, cambiamenti nei nomi eccetera, invece devi ricredermi, a livello di prosa la trovo fatta molto bene, addirittura meglio di quella precedente e più fedele allo stile originale dell'autore (perché sono una maniaca e il libro un paio di volte l'ho letto anche in inglese). Anche i nomi alcuni mi piacciono molto, altri, come i tanto citati Forestali,nonostante suonino male in un primo impatti alla fine funzionano, e fin ora ho trovato solo una cosa che proprio mi è sembrata senza senso.
Poi non sono esperta di traduzioni o di lingua perciò le mie sono considerazioni da semplice appassionata di Tolkien. Per ora comunque la sto trovando ben fatta.
Poi vabbè il libro è un capolavoro impareggiabile