le biblioteche rischiano di chiudere per mancanze fondi,specie quelle comunali..bisogna incentivarne l'esistenza, prendendo in prestito il più possibile.
e magari far parte della vita stessa della biblioteca-spesso offrono servizi come corsi di fumetti o di scrittura creativa, o gruppi di lettura.
insomma bisogna dare un messaggio a questo Paese che punta all'ignoranza- ci servono e le vogliamo, a dispetto di chi vuole che la cultura muoia.
in ogni caso, io sono cresciuta con il concetto di biblioteca. avevo la biblioteca storica di Trieste sotto casa, e in classe la maestra ci portava molti libri della biblioteca della scuola, quindi ci costringeva(li, visto che io ero ben contenta,erano gli altri a lagnarsi)a leggerne almeno due al mese e riportarli indietro. inutile dire che io ne leggevo 5 a settimana :3. sì,ero asociale e i libri erano i miei unici amici.)
biblioteca forever.

sono di parte però.
sto pure facendo una tesi su una biblioteca fighissima storica.
