Il bombardamento del Colorado ci sta, non ci vedo niente di strano (ricordate che alla prima puntata gli tirano subito un missile)......Caccia ad Ottobre Rosso, il sommergible era pieno di missili nucleari, e cercarno di affondarlo dal cielo, dalle nave e da altri sommergibili, e se mi ricordo bene spiegavano pure che non c'era rischio che le testate esplodessero.
Appunto, un sottomarino nucleare lo si affonda, non lo si fa esplodere in superficie.
Se un sottomarino viene affondato, il reattore nucleare (nessuno ci pensa, ma di radiazione ne emette più lui che le testate dei missili) e le eventuali testate dei missili vanno in fondo all'oceano, contamineranno l'acqua a qualche migliaia di metrei di profondità e pace amen.
Se un sottomarino viene fatto esplodere in superficie, anche ammesso che per botta di culole testate dei missili non si danneggiano (

), il reattore si apre in 2 e la quantità di radiazioni emesse nell'atmosfera come minimo renderanno inabitabile l'isola per 100 o 200 anni! (Pensate a Chernobyl dove si è scoperchiato il reattore per pochi minuti cos'è successo...).
Bella la serie, caratterizzata da una fastidiosa incompetenza degli sceneggiatori in materia di navi e sottomarini (e in una serie incentrata sulla marina è grave), ma nonostante ciò decisamente gradevole.
Peccato per il poco tempo dato agli sceneggiatori, però sono riusciti a chiuderla!
Un finale affrettato e semi-caotico che però chiude tutte le storyline è DECISAMENTE meglio di un finale cliffangher creato per introdurre una nuova stagione che non ci sarà mai...
la morte di Chaplin ci sta, un capitano non abbandona mai la nave che affonda..
Beh, questo non vale proprio per tutti i capitani... Schettino docet.