Stavo riguardando il topic, e soprattutto il listone del primo post...
Non so voi, ma a me sorge il dubbio che se uno dovesse rispondere correttamente a tutte le domande, a prendere un cane sarebbero in pochi...
Non credete ci sia il rischio che a voler far troppo si faccia poco?
Ovvero: quali di quelle domande sono state messe per troppo zelo e andrebbero tolte?
Secondo me nessuna sinceramente.
Chi decide di prendere un cane deve essere ben conscio a cosa va incontro, nel bene e nel male. E' un impegno davvero grande ma è qualcosa che ti da una sensazione che non si può spiegare.
Quell'elenco sono cose che chi ha un cane farà in modo naturale, senza pensare che sia una scocciatura. Se si pensa già che non si avrà voglia di uscire per portarlo fuori in partenza non si dovrebbe prendere, perchè il primo passo è capire che non si sta uscendo PER lui ma CON lui.
Io non ho mai pensato "che palle devo portare il cane", anzi...è uno dei momenti della giornata che preferisco.
E' inutile anche provare a cercare di spiegare il rapporto tra un cane e un essere umano, se non lo provi non lo capisci. Non lo capisci nemmeno se ti relazioni con cani di amici/parenti..col tuo è un'altra cosa, è sempre un'altra cosa.

La preparazione della casa quando arriva un cucciolo di cane è simile per certi versi all'arrivo di un bambino, perchè è sempre un nuovo componente della famiglia che ti cambierà la vita...e sicuramente in meglio
