Ciao a tutti

Scusatemi se non vi ho risposto prima ma stiamo per cambiare casa e sono molto occupata.
Ma passiamo a Rio

Il gattino, purtroppo, è totalmente cieco, però, malgrado tutti i limiti della sua condizione, riesce ad essere abbastanza autonomo.
Malgrado ciò, non riesco a capire come abbia potuto sopravvivere in mezzo ad una strada.
In casa ha imparato a muoversi vicino ai muri, ha capito dove sono le ciotole del cibo e dell'acqua e non finisce mai di sorprendermi per l'intuito che mostra.
L'unica cosa è che non riesco a fargli usare la lettiera ed allora gli metto dei tappetini igienici sotto il cuscinone su cui dorme e lui si limita a sporcare lì.
Non si fa toccare volentieri ma, un pò alla volta, stiamo facendo dei progressi.
Ho imparato a chiamarlo per nome prima di accarezzarlo così lui capisce che sta per essere toccato, altrimenti si spaventa.
Diciamo che stiamo imparando a conoscerci.
Ciò che più mi stupisce è come è stato accettato dagli altri sei gatti che ho.
Tra di loro sono delle pesti, giocano, si rincorrono, saltano sui mobili, si azzuffano e, a volte, non si sopportano proprio, dovete sapere che hanno le loro antipatie e simpatie, ma con Rio, sin dall'inizio, sono stati molto attenti.
L'hanno accettato senza tutte le storie che si sono riservati tra loro a mano a mano che arrivavano a casa.
Sono rispettosi e lo lasciano tranquillo, hanno capito che non possono coinvolgerlo nelle loro attività.
Grazie per l'interessamento, vi terrò informati
