Anche Monica l'ho trovata molto banderuola, dall'inizio alla fine.
Berlino è morto come qualsiasi personaggio psicopatico e dalla psicologia complessa che si rispetti. Ho sofferto per il povero Mosca, ma ho trovato difficile non provare empatia un po' per tutti.
La scena finale con il ritrovarsi del Professore e di Raquel l'ho trovata la ciliegina sulla torta di una serie che si rispetti, ma lei è comunque quella più complessata e problematica di tutti, altro che fare il negoziatore con dei rapinatori.
Per me non merita una seconda stagione perché è già bella così com'è la serie, a meno che non aggiungano nuovi personaggi interessanti all'interno del gruppo.
Merita il successo che ha avuto come serie, ma chi non ha mai seguito una serie spagnola deve comunque capire che è molto influenzata sia dal lato soap opera sia dal modo di fare delle fiction italiane.

Las Chicas del Cable me lo ha fatto capire chiaramente, anche se lì il lato soap opera è voluto fortemente.
Mi è dispiaciuto tantissimo finirla; è come se avessi finito un libro che non volevo mai concludere perché è così coinvolgente.