Gran bella puntata.
Gran bella serie.
Se ci fosse, qui ci vorrebbe una emoticon per la standing ovation.
Per la serie, ed anche per voi che l'avete tradotta

Colpi di scena, sino alla fine, ed alcune belle battute (Freeman l'aveva capito subito: "the devil is coming"

, o lo scambio tra Hyde e Claire giù al settimo piano), ed alcuni quesiti giustamente lasciati aperti (tipo quelli che riguardano i due figli) che fanno sperare in una seconda stagione.
E questo in parte affievolisce un po' la tristezza per una serie che è finita, ed è finita in crescendo.
6 puntate una meglio dell'altra, con momenti da ricordare in ognuna di esse.
E con un cast di attori eccezionale, Nesbitt su tutti, che hanno dato una grandissima prova nel recitare i rispettivi ruoli.

PS
Bellissime alcune chicche.
Oltre al già noto richiamo ad Utterson, nel nome dell'istituto che sta dietro a tutto (Utterson era uno dei personaggi della storia scritta da Stevendon), in questa ultima puntata mi è piaciuta molto la chiccha inserita nella sigla.
Invece di "James Nesbitt in JEKYLL" è comparso "James Nesbitti in HYDE".
Son piccole cose, ma son cose carine
