non è propriamente vero: al di fuori degli USA hanno degli accordi di distribuzione per alcune serie. per esempio, Better Call Saul era disponibile non appena finiva sulla costa ovest, e Penny Dreadful era disponibile il giovedi successivo alla domenica della messa in onda su Showtime.
E tra l'altro una la guardo da lì senza scaricarla e l'altra è pure in wishlist

... Spero che qualche rete in più consideri di fare accordi, ma chissà se le generaliste e le cable più grosse cambieranno strategia a breve.
anche questo, purtroppo, non è sempre vero: sullo store svizzero (e mi risulta anche su altri europei), per nessuna serie UK(BBC) sono disponibili i subbi inglesi, stessa cosa per parecchi film USA.
Damn, avevo visto qualcosa su quello tedesco e francese lato film, lo svizzero l'avevo abbandonato dopo aver scoperto che per i noztri vizini tizinesi non erano stati resi disponibili doppiaggi italiani.
Perlomeno il doppio audio c'è sempre, correggerò le mie aspettative.
(so che smanettando si possono comunque aggiungere file di sottotitoli esterni, ma mi rendo consto che non sia comodo. In più 'è il discorso dei sottotitoli in crowdsourcing, ammessi e già apertamente usati in alcuni casi, che potrebbe mettere una pezza...)
più che le trascrizioni, a me sono antipatiche le trascrizioni dei doppiaggi. o meglio, mi sono antipatici i doppiaggi.
soprattutto se, come spesso capita, perdono, quando non stravolgono, il senso originale delle battute. e sia che dipendono da adattamenti voluti criminali sia che dipendano dai limiti intrinsechi del doppiaggio (sincro con il labiale, sia in termini di tempo che di simiglianza del suono), è un peccato perdere i vantaggi che offre la sottotilazione. capisco che l'accoppiata con il doppiaggio, nell'esempio che fai tu di un uso didattico per imparare la lingua, sia praticamente obbligatoria, anche se a quel punto sarebbe più furbo avere sia quelli HI e quelli normali. 
ovviamente quando i doppiaggi sono fatti bene il "problema" si riduce, seppur con le limitazioni di cui prima.
Beh, sul discorso doppiaggio siamo dello stesso parere, ha dei grossi limiti e di conseguenza la sua versione scritta li condivide. Ma continuo a preferire la corrispondenza e non il sottotitolo classico di p.777 del televideo con il riassunto del riassunto di quel che viene detto.
Esattamente quello che intendo io, trascrizioni dei dialoghi doppiati
Mi ero persa un pezzetto di scambio, pardon. Comunque la penso come sopra per qualsiasi coppia audio/sub nella stessa lingua.
La creazione del sottotitolo temo che sarà sempre conseguente al doppiaggio e all'adattamento: perché commissionare un'ulteriore traduzione quando si sono già pagati (indirettamente) i diritti su quella del doppiaggio fatta dalla casa di distribuzione? Quindi il possibile difetto rimane.
Per i sub creati da team indipendenti/fansubber ci sarebbe da considerare l'utilizzo da parte di qualcuno che ci lucra sopra...
la mossa un po' paracula era stata appoggiarsi ad una piattaforma come Amara (avevo tirato fuori qualche link in un vecchio post) in cui l'utente realizzatore sa che il sottotitolo è destinato proprio a quello scopo.