Speravo di più.
Per carità, non mancano i colpi di scena ed è divertente vedere le versioni di questa linea temporale dei personaggi classici. Sylar come al solito spadroneggia su tutti.

Concordo però con Gor. le ultime due punatte di heroes mi hanno in parte deluso perchè prendono davvero troppi spunti dai comics: questa volta, appunto, "giorni di un futuro passato" (ed anche qui concordo con gor... purtroppo il paragone si rivela un po' sbilanciato), nello scorso episodio la scopiazzatura di quel capolavoro che è "watchmen" con Linderman\Ozymandias che reputa necessario sacrificare NY per cambiare il destino dell'umanita. Mah. Fino ad ora heroes era riuscito a mantenere una propria linea, ovvio che le analogie con i comics abbondassero (gli autori stessi ne sono consci, basta vedere gli omaggi vari alla Marvel, per la quale fra l'altro loeb lavora) ma il tutto era riproposto creando un melange intrigante. Gli ultimi due episodi, invece, sfruttano prepotentemente gli espedienti narrativi di fumetti ben noti, okay l'omaggio ma, almeno nel mio caso, si rischia davvero la noia.
Commenti più approfonditi quando me la vedrò subbata.