la trama prende una ottima direzione: la mutazione di Julia, il virus come cura per il tumore (che spiega la presenza di Sarah, anche se la sua malattia rimane un plot device un po' artificioso

) e l'arrivo dei capi di Balleseros (credo) sono ottimi spunti che danno una bella sferzata agli eventi. e aggiungiamo anche il discorso dei bambini rapiti, che allarga la narrazione all'esterno della base (seppur con un altro plot device troppo artificioso

).
l'allucinazione delle cena mi ha fatto morire dal ridere!

il contrasto con la situazione generale era netto, surreale! cosi come la scena delle analisi con Alan e Sarah, con la musichetta tutta felice e spensierata!

finora han dato più spazio alla componente mistero/complottistico rispetto a quella horror survival, relegata solo a poche scene. e per me è meglio cosi.
