Ammetto che mi aspettavo "tempistiche" più lunghe per quanto riguarda il seguito della vicenda dopo il cliffhanger dello scorso finale - e invece trenta secondi neanche e via andare.

Solo che mi dispiace un sacco e spero che torneremo a vederlo presto.
Katrina Law a me piace addirittura da prima di
Arrow - ovvero dai tempi di
Spartacus - e il suo personaggio mi è piaciuto fin da subito, quindi sono proprio contenta che sia entrata nel team. Cioè, è praticamente McG al femminile tra l'incuranza per regole e ferite.

Che poi ho adorato il primo incontro, con Danny che ha detto che gli faceva venire un bruttissimo dejà-vu e Steve che rimane a bocca aperta perché il passeggero invece di rallentare gli chiede di accelerare.

Le McGarrate però sono di Quinn perché, andiamo, tocca dar ragione a Danny - quel tetto Steve una volta l'avrebbe saltato senza problemi e anche prima del fuggitivo. La vecchiaia avanza.

Però
@Potus864, mi dispiace, ma io sono
#teamcapelli - tanto che quando ho visto le prime foto promozionali ho fatto la ola.
Che faccio, apro il sondaggio anche su Alex/Steve con i capelli rasati o meno?

Comunque i McDanno partono con il piede giusto e giuro che mi sentivo imbarazzata io per Steve all'appuntamento e continuavo a pensare
"ma una volta non ti chiamavano Smooth Dog?" - ed era per caso una sorta di appuntamento anche quello tra Tani e Junior?
Per quanto riguarda Adam e la sua amicizia - per il momento - con Tamiko continuo a pensare che porterà solo guai trattandosi comunque di una famiglia della Yakuza e in realtà io non riesco a capacitarmi di come quell'attore possa interpretare il
padre di Tamiko, ammesso e non concesso che lei e Adam abbiamo più o meno la stessa età. Non fraintendetemi, sapete che adoro Ian Anthony Dale e lo trovo davvero un bell'uomo, ma sembra più vecchio lui in confronto - almeno per me.

E niente, vogliamo parlare della scena finale che ha concluso l'episodio?
