Io vado un pò controcorrente nella valutazione della puntata:
1- il "cameo" di Chuck Norris è stato insignificante e non ha dato alcun valore aggiunto alla trama;
2 - il caso in se non è stato nulla di eccezionale; era il pretesto per presentare il personaggio interpretato da Lance Gross, che, qualora ci fosse stata una 11^ stagione, secondo alcune indiscrezioni raccolte nell'ambito degli autori della serie, sarebbe entrato a far parte della squadra.
La puntata merita di essere vista solo per gli ultimi 5 minuti, dove McGarret confessa a Danny di sentire sempre il più il "peso" degli eventi che negli ultimi 10 anni si è trovato a dover affrontare e che non riesce più a reggere (emblematica la frase: "ho sempre protetto tutti tranne che me stesso").
Piuttosto quello che mi lascia perplesso è come la CBS abbia gestito "male" l'annuncio della fine della serie.
E' oramai acclarato che Alex O Loughlin non avrebbe rinnovato il contratto al termine delle riprese di questa stagione, per i suoi ben noti acciacchi e che dello stesso avviso era Scott Caan (per altri motivi).
E allora mi chiedo perchè annunciare ufficialmente la fine della serie solo attorno al 25 febbraio, a 5 puntate dalla fine?
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che la CBS, dato che comunque H50 aveva ancora degli ottimi ratings, abbia provato fino all'ultimo a convincere O'Loughlin e Caan, magari proponendo loro un ingaggio "mostruoso", a rinnovare il contratto per una 11^ ed ultima stagione.
Forse entrambi hanno chiesto un pò di tempo per valutare l'offerta, salvo poi rifiutarla per i ben noti motivi, e questo spiegherebbe l'annuncio tardivo della fine della serie.
Del resto il denaro è un argomento sempre convincente. Ad esempio Peter Falk, nel 1977, spirato il contatto con la NBC per "Colombo", al termine della 6^ stagione non ne volle sapere di rinnovarlo; si narra che cambiò idea dopo che una sera ricevette a casa una telefonata del presidente della NBC (o comunque di un pezzo grosso dell'emittente) dove gli proposero, per la 7^ serie, un compenso di 1 milione di dollari per ogni episodio...una cifra spaventosa per quegli anni!
Spero, come dice Potus, che non restino troppe questioni in sospeso anche se:
- la vicenda di Adam non è stata chiarita;
- è rimasto senza approfondimenti lo strano incidente automobilistico in cui morì l'amica di Danny; ho sempre pensato che si sia trattato di un attentato dove era lui l'obbiettivo principale.