Alternativi di sta minchia!...ci vuole tanto a fornire lo stesso catalogo che c'è in US??...dai...sù..che c'hai 18 anni che ti esalti per 2 serie trite ritrite e 4 film del 2013?...ma stiamo scherzando?..è un catalogo abbastanza modesto..è appena partito..e allora?...mica ci vuole un ingegnere nucleare a caricare qualche film su di un server!
La realtà è che siamo in Italia, un passetto indietro, sempre.
9 euri son pochi?.. è vero. Ma voi le bollette non le pagate?....internet è gratis?...usate il telefono di casa?...la Rai non la pagherete?...
Lo critico sì, perchè me lo posso permettere.
Perdonami, ma se uno ha problemi a spendere 9 euro il problema Netflix non si pone: uno continua a usare i cari vecchi
torrenti o, se non può manco pagare internet, non credo che sentirà il bisogno di Netflix.

La differenza di catalogo è dovuta, come già detto e ridetto all'infinito da molti, un fatto di diritti: Sky e Mediaset hanno già fatto razzia di tutto quello che potevano accaparrarsi, e, finchè loro detengono i diritti, Netflix può farci ben poco purtroppo.
