Spero che qualcuno possa aiutarmi

,cercherò di spiegare dettagliatamente la situazione.
Ieri mi sono arrivati i soliti aggiornamenti per Windows 10,tra cui il pacchetto cumulativo,la cui installazione ho cercato di rimandare il più a lungo possibile temendo che mi avrebbe creato problemi (come è infatti successo,poi ci arriverò

).Riavvio per installare,ma lo spazio del disco era insufficiente,ed ha effettuato solo degli aggiornamenti minori.Dopo il riavvio,però,mi sono accorta che l'audio non funzionava più

Sono andata in "aggiornamento e sicurezza","visualizza cronologia degli aggiornamenti",dove mi dava l'ultimo aggiornamento effettuato,"aggiornamento delle funzionalità di Windows 10,versione 2004".Ho cliccato sul link che i dava,mi ha aperto una pagina di Edge,dove c'era scritto che per disinstallare l'aggiornamento dovevo digitare dei comandi nel prompt dei comandi,cosa che ho fatto,ma mi ha detto che potevo disinstallare solo gli aggiornamenti pienamente riusciti

Quindi provo con "disinstallare gli aggiornamenti",ma l'ultimo effettuato non me lo dava.Quindi ho provato con "opzioni di ripristino",ma "torna alla versione precedente di Windows 10" non me lo dava perché "il tuo pc è stato aggiornato più di 10 giorni fa"

Ho provato anche con la diagnostica dei problemi dell'audio,prima mi dice qualcosa tipo l'oggetto che cerchi è stato rimosso,poi mi dice problema non risolto,impossibile risolvere in modo automatico,o qualcosa del genere.
Visto che avevo il pacchetto cumulativo da installare,ho pensato che magari l'aggiornamento fosse stato parziale,e che installando il pacchetto avrei risolto,così a malincuore libero lo sazio sul disco e procedo con l'aggiornamento,che impiega ore

Una volta finito,non solo il problema dell'audio è rimasto,ma sono sorti mille altri problemi:il pc era lentissimo,VLC crashava appena provavo ad aprire un video,esplora risorse crashava in continuazione,non riuscivo a rinominare le cartelle,aprirne di nuove o buttarle nel cestino

Quindi torno in "aggiornamento e sicurezza","visualizza cronologia degli aggiornamenti","disinstallare gli aggiornamenti",ma ce n'erano 2,e mi ha permesso di disinstallarne solo uno,che ha richiesto altre ore

Dopo,però,nulla è cambiato,i problemi persistevano ancora tutti,quindi,visto che questa volta me lo permetteva,sono tornata alla versione precedente di Windows 10,che ha richiesto altre ore

I problemi di crash,così,si sono risolti,ma niente da fare per l'audio.Ho disinstallato anche gli ultimi 2-3 aggiornamenti che risultavano effettuati in giornata,ho riavviato,ma ancora niente.
Nel centro notifiche mi diceva che era stato installato Realtek Audio Control,ma non l'ho trovato né in Start né tra i programmi da disinstallare,quindi forse era stato installato con il pacchetto cumulativo

Che poi per ora ho disabilitato gli aggiornamenti per 30 giorni,ma tra 30 giorni sarò punto e a capo

Mi era anche arrivato un messaggio che mi diceva che il centro audio di Windows era stato disabilitato,e mi chiedeva se volevo riabilitarlo,io ho messo sì,ma non è cambiato nulla
Vorrei evitare di reimpostare il pc,che suppongo sia una sorta di formattazione,per un problema simile.Mi pare di capire che i files li potrei mantenere,ma suppongo che i programmi verrebbero tutti disinstallati.Inoltre,ho comprato il pc nuovo su ebay un paio di anni fa,e mi è arrivato così,senza dischi del sistema operativo,e non vorrei che per reimpostare il pc fosse necessario reinstallare il sistema operativo tramite dischi esterni,oppure magari hanno installato Windows 10 su un altro sistema operativo precedente,tipo Windows 7 o 8,e quindi magari mi troverei poi con il sistema operativo precedente

Qualcuno mi sa dire se c'è qualcosa che posso fare per risolvere la situazione,qualcosa di semplice,considerando che io sono una frana in queste cose?Magari spiegandolo come fareste a una bambina di 5 anni,anche se,considerando quanto sono tecnologici i bambini di oggi,probabilmente capirebbero più di me

Altrimenti non mi resta che portarlo in un centro assistenza,ma nella mia zona ce ne sono solo 2 e ho letto recensioni raccapriccianti su entrambi

Vorrei evitare di spendere un sacco di soldi per un problema che credo sia un problema minore.Vi dico subito,però,che se i passaggi da fare sono PER ME troppo difficili,mi arrenderò e lo porterò in un centro assistenza,anche se uno dei 2 mi pare che ora sia in ferie,e l'altro non so neanche dove sia,l'ho trovato tramite Google,devo andare a cercarlo

Grazie a chiunque mi risponderà.