Salve a tutti, ho deciso di aprire questa discussione perchè ho qualche dubbio in merito alla tecnologia G-Sync.
Innanzitutto direi che il mio sogno sarebbe quello di poter a breve dar vita a un computer da gaming al passo coi tempi. Detto ciò ho fatto qualche ricerca anche sui monitor (ancora dovrei capire se sono meglio i 24" o i 27") adatti al gaming, e scorgendo la discussione in rilievo sui monitor appropriati per ogni utilizzo, mi sono imbattutto sul discorso G-Sync.
Da quello che ho capito permetterebbe l'adeguamento degli Hz del monitor a quelli della scheda video, così da nn avere rallentamenti, ma una fluidità assoluta. Il problema viene col fatto che il modello che avevo visto (Asus Vg248QE) non presenta nativamente tale tecnologia , bensì bisognerebbe installare il chip Nvidia invalidandone la garanzia (sinceramente mi sembra una cavolata, per non dire peggio). Inoltre se non sbaglio il kit g-sync è finito e non credo ne valga la pena rovinare la garanzia del monitor. Bisogna dire infine che i monitor che montano tale tecnologia come anche l' Aoc G2460Pg abbiano un costo decisamente alto, che se confrontato con un pannello IPS per natura perderebbero il confronto. In più comprare un monitor significa fare un investimento per il futuro, perchè in teoria i monitor sono fatti per durare tanto, 6 anni o più e bisogna anche pensare che tra 4k diverrà il nuovo standard anche presumibilmente nel gaming. Dopo questo poema omerico, chiederei a voi un parere che possa fugare i miei dubbi e motivazioni valide all'adozione o no di tale tecnologia.
Grazie mille del vostro tempo siete un forum stupendo!!!!!!
Ciao! Io credo che il g-sync sia una tecnologia degna di nota però lascia perdere il modulo esterno da installare che è una roba uscita millemila anni fa e non ne vale la pena!
Sulla dimensione del monitor devi scegliere prima la risoluzione: il sentir comune è che 24'' siano ottimi per il 1080p e i 27'' per il 1440p. Lascia perderei 27'' 4K che per quanto mi riguarda non hanno senso di esistere

Poi ovviamente queste sono linee guida ma puoi scegliere in base ai tuoi interessi/condizioni, ad esempio io gioco su un 24'' 1440p perchè non avevo abbastanza spazio per un 27''(e anche perchè costava 700 euro LOL).
Scelta la risoluzione passi al refresh rate: per me refresh rate>risoluzione però pure lì è personale. Lo sweetspot imho è 1440p @144Hz.
Sul fatto che il 4K diverrà lo standard può darsi ma al momento è ancora troppo esoso da un punto di vista delle risorse farlo girare bene.
Tornando al discorso g-sync devi considerare che funziona solo con schede nVidia(AMD ha il freesync che è una tecnologia un po' diversa).
Essendo una soluzione hw sposta parecchio il prezzo di un monitor che la monta ma la cosa positiva è che tanti monitor Freesync hanno ora la certificazione "g-sync compatible" e permettono di sfruttare la tecnologia anche senza il modulo g-sync con pochissimi svantaggi.
Qua trovi qualche esempio:
https://www.windowscentral.com/list-all-nvidia-g-sync-compatible-freesync-monitorsSe non hai frettissima di assemblare prima di Natale dovrebbero uscire le nuove gpu AMD e nVidia che promettono un grande salto di prestazioni.
Spero si sia capito qualcosa di tutto sto papiro, se hai dubbi/domande chiedi pure!
PS per rispondere a
@tomdb sul discorso IPS non validi per il gaming non sono molto d'accordo: ormai ci sono IPS con tempi di risposta bassissimi e a meno che si parli di gaming competitivo(ma veramente) io lascerei perdere i TN. Ovvio che un IPS con queste caratteristiche costi parecchio.
Anche sul fatto che l'HDMI trasmetta massimo 60 fps dipende da che risoluzione e che revision parliamo: HDMI 2.0 può trasmettere 1080p @144 Hz mi pare.
In ogni caso per sfruttare il g-sync serve utilizzare displayport quindi direi che il problema non si pone