@harry_mastiff la questione nVidia vs AMD rischia di aprire un ginepraio infinito

Personalmente credo che nVidia sia meglio, soprattutto sulla fascia alta ed enthusiast dove AMD ha proprio rinunciato a competere ma per il prossimo futuro promettono grandi cose.
Sulla fascia media, medio-bassa e bassa invece se guardi gli fps per euro conviene sempre AMD.
Quella che ti volevo proporre io ad esempio è una gran scheda, perfetta per il FHD. Magari non maxerai tutti i giochi ma non è quello che cerchi.
Se volessi passare ad nVidia restando sulla stessa fascia dovresti andarci di GTX1060 che però costa leggermente di più

Data l'ora tarda non mi metto a cercarti i link esatti per ogni cosa ma una configurazione tipo potrebbe essere
-
Processore i5-6500, dovresti trovarlo sui 200 euro. Se vuoi si può spendere meno, io sono andato abbastanza su come livello.
Per tenerlo fresco ti direi di prenderti un Hyper212EVO che è un onestissimo dissipatore ad aria, lo trovi sui 35 euro.
-
Scheda madre H170 dato che non ti serve occare, volendo risparmiare anche B150. Restando su marche decenti tipo Asus, Gigabyte, EVGA e MSI puoi prendere quella che ti piace di più. Secondo me te la cavi con un centinaio di euro.
-Direi 16GB di RAM se stanno nel budget, guarda il kit DDR4 8GBx2 che ti costa meno sempre evitando le porcherie

-
GPU: XFX RX480, possibilmente la versione da 8GB di vRAM così sei tranquillo anche per il futuro.
In alternativa GTX1060, qui la versione da 6GB
-
Alimentatore direi che un 500W con almeno una valutazione 80 plus dovrebbe bastarti. Devo controllare il TDP della 480 per essere sicuro.
-
Storage boh! Nel senso che dipende da cosa vuoi tu. Io personalmente prendere un ssd da 128GB per l'OS e un HDD da 1TB ad esempio, ma magari non ti bastano.
-
Case anche dipende dai tuoi gusti!*
*Tra l'altro non hai detto quanto lo vorresti grande questo pc, che in base a quello potrebbero cambiare un po' di cose: mobo, alimentatore e gpu su tutti

Comunque ad occhio secondo me sei sugli 800 euro, poi ti faccio una cosa più dettagliata.
O magari la fa appunto
@Piripicchio che è bravissimo in queste cose
@Rotang14 son contento che la tua 390 faccia il suo dovere
.gif)
Comunque le AMD hanno quasi sempre core bollenti

Però basta appunto non prendere le reference ma schede che abbiano sistemi di dissipazione migliori, come ad esempio la tua!
@follisa benvenuta nella famiglia ASUS
.gif)
Spero che resterai soddisfatta!
Sappiate che ho scritto tutto di getto e se ci sono refusi e/o errori grammaticali o di sintassi perdonatemi ma sono le 2 di notte e non ho voglia di rileggermi tutto
