Possiedo un acer Aspire del 2007 con processore Dual Core Intel Core 2 Duo da 2.20 GHz e 4 GB di ram che utilizzo prevalentemente per studio e utilizzo multimediale. Di recente mi si è bruciata la scheda madre e ho dovuto cambiarla. Questo computer è adatto soltanto ad utilizzo basico ed è molto datato,temo che come si è bruciata la scheda madre possa usurarsi qualche componente importante da un momento all'altro, perciò vorrei sostituirlo con un computer adatto ai seguenti utilizzi:
Studi online (con l'utilizzo di materiale multimediale)
Utilizzo Multimediale
Gaming Moderato (Possiedo già una console,quindi mi interessano solo quei titoli che potrei giocare solo su pc,di certo non mi affisso a giocare per forza a The Witcher 3 a risoluzione 4k)
Editing Video Pesante
Editing dell'immagine amatoriale.
I soldi diciamo che non sono un problema perché adesso come adesso dovrei sicuramente richiedere un finanziamento,quindi anche andando a finire su cifre elevate penso che comunque sarebbe una spesa affrontabile. Le caratteristiche che mi stanno a cuore sono le seguenti
Storage
Ingombro
Facilità di utilizzo del software
Resistenza dei materiali all'usura
Rapporto qualità prezzo delle periferiche
Longevità complessiva della macchina (vorrei che fosse utilizzabile almeno per 10 anni,o meglio il mio portafogli vorrebbe che lo fosse,ma so che è una mezza utopia)
Sono indeciso tra questi due modelli
iMac 5K con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i7 quad-core a 4,0GHz, Turbo Boost fino a 4,4GHz
32GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 4 x 8GB
Fusion Drive da 3TB
AMD Radeon R9 M295X con 4GB di memoria GDDR5
Che con estensione di garanzia,lettore dvd esterno e stampante annessa mi verrebbe a costare considerando lo sconto education e l'iva agevolata a cui ho diritto,circa 3500 € finanziabili in 36 rate
Alienware Are-51 con le seguenti caratteristiche
Processore Intel® Core™ i7 di quarta generazione
Windows 8.1
32 GB di memoria
Dual NVIDIA® GeForce® GTX™ Titan Z graphics with 24GB total (2x 12GB) GDDR5
Quattro anni di protezione contro danni accidentali
Quattro anni di assistenza tecnica
1 anno di antivirus
Licenza di Office 2013 Home & Student
Al costo,sempre con iva al 4%,di 5200 €,1800 euro in più,che però penso farebbero arrivare la rata a valori proibitivi nell'economia mensile.
Pro dell'iMac sono il sistema operativo più stabile con la possibilità di disintossicarsi dalla complessità di Windows (OSX non ha i driver,non ha il registro,è più semplice formattare e installare applicazioni e ha delle preferenze di sistema molto più complete),il prezzo più contenuto (con gli sconti cui ho diritto mi verrebbe a costare 2000 € in meno rispetto all'alienware) la maggiore versatilità e la possibilità di avere ottime periferiche wireless incluse nel prezzo. Mi interessa l'iMac perché è l'all-in-one migliore della categoria per quanto riguarda ram e archiviazione,inoltre essendo un all-in-one garantisce un' eccellente economia degli spazi,meno riesco ad incasinare la mia scrivania meglio è.
Di contro l'hardware è meno potente e l'HDD andrebbe sicuramente partizionato per alcune applicazioni.
Dalla parte dell'Alienware abbiamo un ottimo sistema di dissipazione,un hardware più potente che magari durerebbe anche più anni.
Ma mi frena il fatto di dover comprare tutte le periferiche a parte,con un probabile maggior ingombro,e il fatto che sia solo Windows,un software troppo delicato per me che mi intendo il minimo indispensabile di informatica.
Da un punto di vista dell'ingombro l'Area 51 darebbe sicuramente più problemi dell'iMac,e se consideriamo il prezzo non c'è trippa per gatti,inoltre ho la sensazione che Area 51 sia troppo potente per quello che ci devo fare,l'unico fattore che mi spinge veramente a considerarlo è una maggiore longevità potenziale della macchina. Mia madre è restia a cambiare PC perché credo che quello che abbiamo adesso abbia ancora chissà quanti anni davanti a sé senza dover cambiare i componenti,quindi è necessario capire bene quanto un computer comprato adesso per quanto potente possa durare.
Non so,ditemi voi.