Forse dipende dal fatto che questa è una serie per anzianotti e smanettoni del computer, quelli che 30 anni fa c'erano già e queste cose se le ricordano, per cui si immedesimano di più dei giovinastri tutto smartphone e touch di qui e touch di là.
Avessero ambientato la Serie nella prima decade del 2000 e invece di un PC portatile avessero costruito il primo smartphone (che poi, se stai a vedere certa gente che ce l'ha e prova ad usarlo, di smart c'è solo il phone

), vogliamo scommettere che avrebbe avuto molti più spettatori, anche se è trasmessa d'estate e su una cable TV?
Non so... è solo una mia opinione. Faccio fatica a mettermi nei panni di uno spettatore medio americano (anche perchè in quei panni ci starei due volte, visto quanto so' obesi

) e provare a capire cosa potrebbe garbargli, guardando la TV. C'è anche il gap generazionale, vassapere i gusti degli spettatori giovani...
Sarebbe curioso scoprire com'era composto il pubblico del Pilot-Test nell'autunno del 2012, i cui sondaggi positivi hanno convinto la AMC a produrre la Serie.