https://www.ramazzini.org/istituto/storia/Nel 1982 Irving J. Selikoff, Cesare Maltoni, Sheldon Samuels,
Myron Mehlman ed altri eminenti scienziati costituiscono il Collegium Ramazzini, un’accademia internazionale di 180 esperti sui rapporti tra sviluppo, ambiente e salute.
Il quartier generale del Collegium è a
Carpi, città natale di Bernardino Ramazzini
Sulla base dei risultati del CRCCM, la Commissione Europea ha richiesto all’Autorità Europea per la Sicurezza degli Alimenti (EFSA) una urgente rivalutazione della sicurezza dei dolcificanti artificiali fra cui l’aspartame, da completare entro il 2013 anziché il 2020. Nel 2011, grazie alla testimonianza dell’Istituto Ramazzini sui rischi cancerogeni correlati all’esposizione all’MTBE, il tribunale di Baltimora condanna la Exxon Mobil al risarcimento miliardario dei cittadini di Jacksonville, nella contea di Baltimora, Maryland (USA). Fra il 2010 e il 2011 sono stati pubblicati i primi risultati dei progetti sperimentali sui campi magnetici a bassa frequenza (50Hz) generati dalla corrente elettrica e sulle basse dosi delle radiazioni gamma. Questi due progetti rappresentano i maggiori e i più integrati mega-esperimenti mai svolti nel mondo su questi temi. Nel 2013 vengono pubblicati i primi risultati sulla cancerogenicità delle polveri delle Torri Gemelle.
Soddisfatto?