"A Brescello ebbe anche la prima (e ultima) esperienza come attore di cinema in quanto il regista Julien Duvivier lo aveva scelto come protagonista nella parte di Peppone. Il 7 settembre del 1951 si girarono alcune scene della partita di calcio fra la Gagliarda di don Camillo e la Dinamo di Peppone e Guareschi provò per tutto il giorno ma, giunta la sera, si arrese: “Sono uno scrittore, non un regista”, disse Giovannino.
La Produzione allora scritturò Gino Cervi per quella parte. E la scelta non fu certamente sbagliata."
confesso di aver visto talmente tante volte da averli fusi in un minestrone unico.
il compagno Don Camillo lo escluderei
Don Camillo Mon Signore ma non troppo non mi pare
se fosse stato Don Camillo e basta me l'avresti abbonata
quindi resta Il Ritorno di Don Camillo e Don Camillo e L'Onorevole Peppone.

dai orsù abbonatemelo
quello con Terence Hill non lo considero nemmeno (poi giustamente tu hai parlato di bianco e nero).