Secondo me tu così una serie non te la godi. Se passi tutto il tempo a pensare ai difetti che hai trovato, dimenticando che lo scopo primario di un prodotto di questo tipo è intrattenere, emozionare, far passare un'ora spensierata immersi in un mondo incantato (ed in questo in GOT a mio modesto avviso riescono alla grande) allora ti perdi tutta la bellezza della cosa e tanto vale mettersi a guardare una serie o un film perché per lavoro si fa il critico d'arte e si deve scrivere un pezzo per un giornale.
Personalmente...chissenefrega del come e quando Varys è arrivato lì, come Arya sia arrivata da Frey, e tutto il resto: non sono cose funzionali a quanto sopra e non tolgono nulla alla bellezza della serie, che a mio avviso davvero merita tutti i premi che si possono immaginare.
In primis, un saluto generale a tutti, è il mio primo post ma da un po' seguo questa sezione ed altri forum inerenti GOT. detto ciò, non posso che concordare con la questione di fondo che cerca di esprimere l'utente che hai quotato.
Ti parlo da neofita della serie, nel senso che l'ho vista non dall'inizio ma quest'anno, precisamente ad Aprile, sotto pressione insistente di amici

Per farla breve, in una settimana ho visto ben 5 stagioni, mi ero completamente immerso... le aspettative che avevo sulla 6 erano alte, pur se già avevo incominciato a storcere il naso per la 4 e la 5.
Successivamente son venuto a conoscenza del distacco dello show televisivo dai libri, che, per carità, è una cosa normale e di certo non una novità... se fatta bene, aggiungerei.
Voglio dire, non credo esista nessun tipo di problema se si decide di intraprendere scelte e strade narrative diverse dai libri, per una serie di ragioni. questo passo, però, va fatto con molta calma e cervello, altrimenti ne esce fuori un caos.
Il calo con le prime 3 stagioni è evidente e, credo, tutti concordino senza tirare in ballo hater o fanboy di questo o quell'altro. insomma, tutti hanno, per fortuna, diverse opinioni ed è giusto rispettarle.
Leggendovi ho notato che ormai la tendenza è schierarsi in una delle due fazioni di cui sopra, perdendo così il senso del forum, ovvero discussione civile tra persone con idee differenti.
Quello che hai scritto nel tuo post è assolutamente lecito, però permettimi di dire una cosa. GOT l'ho amato non perché mi facesse immergere in un mondo fantastico o altro, ma perché era una serie completamente diversa da tutte quelle che avevo visto. il punto forte è, dunque, sempre stato la narrazione impeccabile che portava ad intrecciare, incastrare alla perfezione, una miriade di personaggi (e le loro storie), ognuno caratterizzato in un modo particolare, con il suo background.
Ora, sinceramente parlando, ti sembra di riscontrare più queste cose nella serie oppure in effetti proprio nel suo punto forte sta perdendo colpi su colpi? non addentriamoci troppo, basta anche un'occhiata superficiale.
Ecco perché capisco cosa cerca di esprimere l'utente, spiace solo che, come accade spesso nei forum, ci voglia poco per trasformare tutto in una battaglia su due fronti tra chi ha ragione e chi ha torto...
Lui, come me, è rimasto sicuramente deluso dalla piega che ha preso la serie ed è quindi lecito chiedersi il perché. ripeto, che abbiano preso due strade separate show e libri non è un problema. lo diventa quando inizi a vedere buchi narrativi ovunque, situazioni senza logica o coerenza, vicende che hanno del ridicolo per come si evolvono ecc ecc.
Io credo che la regola non scritta per "raccontare" bene una storia sia creare attorno ad essa un universo all'interno del quale bisogna mantenere una logica interna nelle vicende, altrimenti capisci bene che diventa tutto un minestrone senza capo né coda

Non voglio parlare del tanto odiato teletrasporto (

), alla fine manco Martin, da quanto ho capito, nei libri ci ha mai dato tutta questa importanza alla scala temporale degli eventi, però diamine ormai è tutto votato alla spettacolarità degli eventi, a quanto è figo questo o quel personaggio, battaglie belle per montaggio delle scene ma non per l'evolversi delle stesse (insomma fa solo scena l'immagine di jon snow quasi schiacciato dalla calca di gente, fa niente se tutta la preparazione, svolgimento ed esito siano stati quantomeno discutibili).
Quando più avremo veri colpi di scena come nelle prime stagioni? la vicenda del wildfire credo l'avessero capita tutti, possiamo dire lo stesso delle famose nozze di sangue, ad esempio (mantendendoci sempre su un finale di stagione)?
Di questo parlo, l'impressione è che, cavalcando l'onda del successo, ormai non badino più a scrivere una storia consistente e coerente ma a far piacere a quella fetta di pubblico che ama le cose spettacolari, scintillanti... insomma il pubblico di Birdman

Concludo qui che, ad occhio, ho scritto pure parecchio... il dono della sintesi non l'ho mai avuto.
