Una delle puntate più belle di tutta la serie

. E il merito è quasi tutto del regista Miguel Sapochnik, non potrebbero fargli dirigere tutte le puntate?

Bellissima tutta la sequenza iniziale a King's Landing (colonna sonora FANTASTICA): Cersei ha ormai perso ogni briciolo di umanità, fa una strage e non si scompone minimamente neanche davanti al cadavere del figlio, che si è suicidato per colpa sua, fra l'altro. E lo sguardo che le lancia Jamie mi fa pensare che se ne sia reso conto anche lui. Sono rimasta piacevolmente colpita dalla scena della morte di Tommen, l'ho trovata toccante e
delicata, cosa parecchio diversa dal solito ("delicatezza" nelle morti in Got??

). Mi dispiace molto per la morte di Margaery perché era un personaggio strepitoso, e anche stavolta ha dimostrato di essere la più sveglia in tutta Westeros. Così come mi è dispiaciuto vedere Loras umiliato in quel modo. Li avevo sempre snobbati, ma in questa stagione ho realizzato che i Tyrell erano la famiglia più normale, più unita e legata da affetto sincero

. Meno male che hanno risparmiato almeno Olenna

A Winterfell, Lyanna Mormont detta legge umiliando tutti i Lord senza palle che la circondano, e riesce a far proclamare Jon "King in the North" (notare le espressioni che fa Jon mentre viene acclamato, della serie "ma chi ve l'ha chiesto?"

). Sul discorso Sansa-Littlefinger, è chiaro che nella prossima stagione vedremo LF cercare di mettere Sansa contro il fratello-cugino, ma per il momento credo che lei abbia intenzione di appoggiare Jon: più che "toccata" dalle parole di LF, mi è sembrata preoccupata a trovare un modo per toglierselo dai piedi

Daenerys capisce che non le importa nulla di Daario e lo manda giustamente a quel paese, d'altronde qualcuno doveva pur rimanere a governare Mereen. Bellissimo il dialogo con Tyrion, mette in luce tutto il rispetto che i due provano l'un per l'altro (nuova ship?

). Ma la cosa davvero importante è che finalmente si parteee!

Una menzione d'onore va alla scena a Dorne: gli STACCE rifilati da Olenna alle tre serpi sono un fanservice spudorato, ma chi se ne frega, me li son goduta lo stesso. Comunque, dal punto di vista narrativo, è una scena fondamentale per il futuro, l'alleanza con i due regni del sud è una manna dal cielo per Daenerys (l'ennesima botta di culo, insomma

)
Sam e Gilly arrivano alla Cittadella e ci regalano il momento più leggero della puntata. Il tipo che incontrano è disponibile e garbato tanto quanto certi impiegati delle poste con cui mi capita di avere a che fare, l'ho trovata una scena simpatica

.
Arya inizia finalmente ad accorciare la sua lista (dopo lo stop obbligato post Meryn Trant) e lo fa in maniera sadica e bastardissima

. Nella prossima stagione, spero proprio di vederla ricongiungersi ai fratelli

. A proposito di fratelli, non mi soffermo sulla visione di Bran perché è il colpo di scena più previsto al mondo, mentre metterei in evidenza le rivelazioni fatte da zio Benjen: abbiamo scoperto che superare la barriera non sarà una cosa semplicissima per gli estranei.
Piccola confessione: Septa Unella mi ha fatto veramente pena

(a differenza di Pycelle, Loras e Alto Passero

)