Avevo pure glissato....Ma ti rendi conto degli esempi che fai? Vedi che non vuoi capire?
Se facciamo vedere a qualcuno una scena di Joffrey possiamo chiedergli come interpreta (o se capisce...) i dialoghi di quella scena, non di farci un profilo completo sul personaggio di joffrey.
ma dove ho detto che ci tracci un profilo completo del personaggio? poi sono io quello che non capisce
tu vedi la scena singola di Joffrey e la INTERPRETI come "oh cazzo guarda che bel reuccio che è questo e come tratta bene la sua futura sposa"
bene, peccato che sia un'interpretazione fallace perché ti manca tutto il resto dove si comporta diversamente, quello che vedi nella singola scena è valido solo lì ma non nell'insieme
qui stai dicendo che Tyrion ha capito tutto quello che sta per fare Daenerys (bruciare tutti senza se e senza ma), però poi nella scena dopo vedi che si comporta in maniera contradditoria lasciando intendere che Tyrion crede che se Jaime fa suonare le campane la città si arrende e finisce tutto lì...e qui PER ME cade l'eventuale interpretazione "Tyrion ha capito tutto", perché le scene sono contradditorie, perché se avesse capito tutto allora non serve che mi fai vedere che "fa la faccia devastata" ma poi si comporta come se la scena prima non fosse avvenuta, perché che Tyrion abbia capito tutto può essere un'interpretazione valida solo lì nella scena singola ma nell'insieme no visto che nelle altre scene ti fanno vedere il contrario
poi è mica colpa mia se le scene le scrivono col culo e danno adito A ME di pensarla così
Cmq tranquillo io mi infilo la comprensione dei dialoghi dove più ti aggrada, voi continuate a interpretare a vostro piacimento.
vedo che anche tu interpreti a piacimento, visto che non ho detto di infilarti dove più mi aggrada la comprensione dei dialoghi ma la mancanza di rispetto nei confronti degli altri quando dici che guardano le cose con superficialità, quando scrivi che non capiscono o quando dai loro dei "campioni" in senso chiaramente denigratorio perché non la pensano come te
Giustamente perché ascoltare i dialoghi di un personaggio quando quello che pensa può essere spiegato da scene successive ambigue e senza senso? Scene dove il personaggio in questione manco è presente...
ma se si stava parlando di Tyrion che secondo te ha fatto la "faccia devastata" perché aveva capito cosa stava per fare quell'altra e poi nella scena dopo va da Jaime a proporgli il suo piano per fermare l'attacco come se niente fosse?!

Post unito: 29 May 2019, 19:09:42
No perché ruota tutto attorno alla mercy.
Quando viene il momento di mostrare pietà lei non la concede, è proprio lì il messaggio: il messaggio è il rifiuto.
Aveva deciso di non concedere pietà. Conquistata la città, l'avrebbe bruciata.
Le motivazioni sono nei primi secondi di quel dialogo.
Non è che lo devo scrivere 495893 volte.
quindi, la sua pietà consiste nel liberare le generazioni FUTURE dalla tirannia di Cersei
ma Cersei è la regina dei 7 regni, non solo di KL, questo implica che dovrebbe bruciare TUTTO il continente per liberare tutti dalla sua tirannia, e mi chiedo a quel punto quali sarebbero le generazioni future se non c'è più nessuno di vivo e nessuna città in piedi...
oppure, INTERPRETAZIONE MIA, più semplicemente basterebbe liberarsi del tiranno che ha a portata di mano una volta che la città si è già arresa...
cazzo che bel messaggio che ha dato invece bruciando tutti
