Io dico che le idee vanno rispettate TUTTE.
E senza ridicolizzare nessuno.
Anche per me la rinuncia di Arya a vendicarsi di Cersei è credibile: primo perché stava crollando tutto e sarebbe morta comunque, probabilmente pure lei. Secondo perché con Clegane, da che lo voleva uccidere ha stabilito un legame che la porta a dargli retta. Forse è l'unica persona che l'ha portata a riflettere in vita sua e a fare la cosa giusta. Vuoi diventare come me? Logorata dalla vendetta?
E lei lo ringrazia perché assume la consapevolezza che ha ragione. Arya poteva decidere di andare da Cersei tempo addietro, quando si è trovata due strade davanti: quella di King's Landing e quella di Winterfell (quando incrocia Nymeria, mi pare fosse quello l'episodio) e lì sceglie la seconda e torna a casa. Decide poi che doveva vendicarsi, per poi trovarsi di fronte a lui che la blocca. Arya non è una stupida, non l'hanno mai dipinta come tale. A me è sembrato si fosse resa conto che non ne valeva la pena.
Questa è la mia interpretazione, non reputo la mia una convinzione stupida o senza fondamento (così come lo è la tua, sono due modi diversi di vedere la cosa)
Approfitto per dire che ho trovato, sebbene non mi sia piaciuta molto la resa, bellissima la morte di Sandor, che cade nel fuoco gettandoci anche il fratello, morendo sconfiggendo le sue 2 più grandi paure.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma ovvio che anche io sono d'accordo che le idee vadano rispettate. Però, c'è un però, in una discussione e in una critica ad un prodotto televisivo/cinematografico (così come ogni altra cosa), bisogna allo stesso tempo rendersi conto che ci sono alcune cose che sono totalmente soggettive e altre che sono oggettive.
Che la scrittura di GoT continui a perdere colpi di stagione in stagione, è oggettivo, e il perchè è ben chiaro da veramente troppo tempo.
Il tuo discorso su Arya è comprensibile, certo, ed è una tua interpretazione. Ma in ogni caso rimane una forzatura e nel complesso non è un percorso, per Arya, scritto bene. Altri sceneggiatori (un nome a caso: Weiner) avrebbero gestito la cosa in maniera molto diversa, raggiungendo comunque lo stesso finale e lo stesso epilogo. Poi che a te vada bene come l'hanno gestita mi va benissimo, che ci trovi un senso mi va benissimo, che mi dici che in ogni caso è stato scritto bene allora no.
E avevo preso un esempio a caso.
Potrei chiederti il motivo per il quale Dana decide di non attaccare Cersei visto che era il suo primo e unico obiettivo, ma di uccidere PRIMA tutto il popolo. Pazza per pazza sarebbe andata direttamente da Cersei e POI avrebbe sterminato comunque tutta la popolazione, ma perchè attendere? Per esigenze sceniche, e questo è quello che si chiama cattiva scrittura.
Quando Euron colpisce a morte il drago, mirando chiaramente e colpendolo tre volte (quindi non sparando a caso), come mai non ha puntato Drogon (con tanto di regina) ma ha puntato sull'altro drago, più piccolo e senza "fantino"? Per esigenze sceniche, altrimenti sarebbe finito tutto. Cattiva scrittura. Piuttosto fammi vedere una pioggia di lance che Drogon schiva e Rhaegal no, il risultato sarebbe stato lo stesso ma la qualità della scrittura leggermente diversa.
Che poi le scene siano comunque emozionanti e possano piacere è tutto un altro discorso, ma il livello di scrittura rimane di livello basso.
Esempi così ce ne sono tantissimi in GoT, e sono francamente difficili da accettare se si cerca un prodotto veramente di elite, come sono tante altre serie. Purtroppo bisogna accettare che la qualità è scesa, come successo in tanti altri show, e basta. Non si può difendere l'indifendibile. E' qui che nasce tutta questa interminabile discussione... sul difendere l'indifendibile. Perchè nessuno discute che questi episodi possano piacere, e comunque se li guardiamo vuol dire che qualcosa ci trasmettono (rabbia, perlopiù

), ma se tutte le porcate che oggettivamente ci sono vengono difese a oltranza allora è giusto farlo notare.
Immaginati se da un giorno all'altro Ramsay Bolton avesse deciso di ritirarsi in campagna e metter su famiglia perchè nel sonno gli è apparsa la Madonna, sarebbe una cosa difendibile? No. Ci sono cose che a livello di incoerenza viaggiano su questa lunghezza d'onda, ovvero: il ridicolo.