eh ma già 30 pagine

ho iniziato a leggere e recupererò se ce la faccio.
Ho aspettato un giorno per commentare perché volevo vedere se riuscivo a capire se l'episodio mi è piaciuto o meno.
E niente, è stato strano. Mi ha davvero lasciato con una strana sensazione.
Sono effettivamente successe parecchie cose, quella che mi ha fatto pensare di più è stato il dialogo tra Tyrion e Varys.
ma andiamo con ordine:
La prima parte mi è piaciuta molto e mi ha ricordato anche il primo episodio, con la famosa cena dove erano tutti ubriachi quando i Lannister arrivano a Winterfell e Robert si sollazza tra vino e mignotte sotto gli occhi di Cersei. E dove Jon non può partecipare perché Catelyn non glielo ha permesso. Stavolta anche Jon si è ubriacato.
Mi è piaciuto il clima, dopo la commovente commemorazione dei morti fatemelo dire, un momento di cazzeggio ci stava. E lì ho anche apprezzato la svolta Gendry-Arya (che meno male gli ha detto di no) lascio passare pure Jamie-Brienne, diamole finalmente la gioia che aspettava anche se è durata poco. Erano tutti su di giri, hanno sconfitto il nemico più temibile o quasi, fiumi di alcool e vabbè su, non possono essere solo drammi. C'è stato il giochino della penitenza, Tormund che si confida col Mastino (non mi toccare!

) il bel dialogo tra lui e Sansa.
E tutti poi che esaltano Jon sotto gli occhi di Daenerys. Varys però se ne accorge.
Lei in quel momento ha capito che Jon è amato a prescindere dal titolo, mentre lei ha solo sudditi o comunque è temuta, ma non così amata almeno dalla gente del nord.
Daenerys che ora sembra abbia avuto una svolta folle e/o cattiva, in realtà secondo me se la sta solo facendo addosso e con la terra che le trema sotto ai piedi, ma despota lo è sempre stata. Io la vedo solo più incazzata ma non differente da prima. Il suo primo atto da khaleesi in fin dei conti è stato, non senza iniziale fatica, far diventare il suo Drogo uno zerbino. E' la sola tipologia di relazione che concepisce: o ti inginocchi a me o dracarys. E anche se fa gli occhi dolci a Jon Snow, se fosse realmente innamorata di qualcuno più di quanto lo è di se stessa, avrebbe proposto una reggenza condivisa, cosa che non le passa nemmeno per l'anticamera del cervello.
Vuole le stesse cose che voleva suo fratello, convinta di meritarselo e che le spetti di diritto.
Varys questo l'ha capito e Tyrion secondo me pure, solo che teme le conseguenze di doverlo ammettere. Il primo è sempre stato una banderuola, sa che lei è difficilmente malleabile, cosa che invece è Jon, che è comunque sempre spinto dall'idea del bene comune e non è un guerrafondaio.
Il fatto che Varys e Tyrion siano al corrente della vera identità di Jon che finalmente è UNO CHE SA (e lo spiattella ai 4 venti

) porterà conseguenze di sicuro.
La scena di Ghost mi ha spezzato il cuore. E penso che ce lo avesse spezzato anche Jon. Nessuno ha pensato che semplicemente ha preferito girare la faccia perché non riusciva a dirgli addio?
Ho riso molto con la scenetta di Bronn, devo ammetterlo "Alto Giardino? Ma sei pazzo?!!" E' spuntato un po' dal nulla ma mi ha anche fatto piacere rivederlo. Ora come ora lo trovo un'aggiunta piuttosto inutile comunque.
L'uscita di Raeghal così-scusate il francesismo-
a cazzo non me la aspettavo. Sicuramente lei è stata avventatissima e pure sciocca nel non aspettarsi un attacco simile. Però per analizzare la dipartita del drago alla fine non è che tutti debbano morire con una musica di tensione ad accompagnarlo. Viserion è diventato zombie dopo una scena concitata e con tutti gli onori, ci siamo lamentati che nella scorsa puntata non c'è stata nessuna morte "celebre" ed ecco qui: due secondi e fuori un drago. Giusto per non farci dire che non muore più nessuno di importante e che le morti sono girate in modo da essere telefonate. Questa avrà avuto una dinamica stupida ma è stata frutto della stupidità di chi c'era sopra quel drago, perciò...
Arya ha definitivamente depennato il Mastino dalla sua lista (?) ma a quanto pare Cersei no.
Jamie ha fatto credere a Brienne che stava andando ad aiutare Cersei o effettivamente sta solo andando a farla ragionare? Sono sincera, non l'ho capito.
La morte di Missandei è stata sicuramente un duro colpo per Daenerys e il come reagirà ora è un'incognita, soprattutto capire che succederà nel prossimo episodio. Mi hanno messo tantissima curiosità perché davvero non so come potrebbe andare a finire e questa è sicuramente una cosa buona.
Un aspetto che trovo davvero negativo è la totale assenza di chimica tra Kit Harrington e Emilia Clarke. Non si possono proprio vedere insieme. Mettiamoci anche che non sono due attori da oscar, ma lui con Ygritte (e vabbè grazie direte voi) e lei con Drogo era tutta un'altra storia. Non hanno proprio feeling e le loro scene insieme sono davvero poco coinvolgenti. Peccato.