Io voglio dalla stagione finale ciò che è stato possibile fare con le stagioni finali di Lost e Supernatural: prendere tutte le storie narrate nel corso degli anni e porle in relazione ad una grande storia centrale (gli Osservatori) generando un puzzle che fa del telefilm un'opera unica con un ben preciso inizio, sviluppo e fine.
Non voglio più vedere un insieme disomogeneo di storie, una serie di scatole da aprire e chiudere.
È una volontà che però si scontra con incognite belle grosse.
Prima fra tutte gli autori. Un problema che Fringe ha sempre avuto è di non avere autori capaci di buttarsi nel vuoto, di prendere il coraggio a due mani e osare sempre e comunque. E la season 4 lo ha dimostrato in più punti, ci sono state occasioni (una fra tutte: il confronto fra Peter e September nel 4.14) dove si sono letteralmente cagati sotto e anziché dare alla storia concretezza si sono limitati all'ordinario, scivolando nella banalità più assoluta. Peter e September nel 4.14 per l'appunto: cinque minuti persi dietro al nulla invece di sfruttare quel confronto in un'altra maniera.
Quindi il timore che questo possa avvenire anche nella season 5 c'è, che si limitino allo scontro divisione Fringe vs Osservatori.
Bisogna però tenere conto di un'altra incognita: l'anno scorso gli showrunner erano due, quest'anno Jeff Pinkner è andato via. Chi ci dice che era Pinkner l'anello debole degli autori e che senza di lui Joel Wyman esplode? Certo, potrebbe anche essere il contrario o potrebbe anche non contare nulla.
Insomma, io ho la mia idea e spero che sia così non tanto per soddisfare la mia personale visione, ma perché sarebbe un finale completo. Una semplice lotta fra divisione Fringe e Osservatori sarebbe solo concludere perché lo devono fare, non aggiungerebbe nulla. Quando invece si può benissimo porre assieme tanti elementi, fare degli Osservatori il perno della storia, rimandare a loro tutto quanto.
Nella terza serie ci riuscirono collegando qualche caso dello Schema alla tecnologia dell'altro universo, quindi possibilità di farlo c'è. L'anno scorso sono riusciti a dare continuità allo Schema. Confido che ora facciano lo stesso su larga scala riunendo tutto quanto.
Di sicuro fra incognite, volontà personali e timori altrettanto personali c'è una certezza fissa: Walter Bishop morirà. Io ormai sono prontissimo alla sua dipartita, penso che sia inevitabile una conclusione con la morte dell'uomo che ha sempre avuto un ruolo centrale nella storia.
Di sicuro posterò delle idee non appena la stagione ci avrà dato qualche episodio, al momento più di qualche volontà personale non riesco a dare.