« Risposta #64 il: 9 December 2012, 06:04:41 »
boh, non so che dire su quest'episodio...
ogni volta che riparte la storia delle videocassette mi ricascano le braccia, sembra una roba alla Monkey Island (trova questo, usa quello...)
l'universo fringesco ha subito una semplificazione radicale, non c'è più la magia delle prime stagioni;
l'episodio è bello in sé, si lascia guardare, ma è il contesto che non appassiona;
la qualità è sempre alta, musica montaggio fotografia recitazione, però anche questa storia delle emozioni, dell'amore che vincit omnia... carta già giocata tante volte in questa serie, per me non basta a portare avanti una narrazione di fantascienza, peccato che gli autori non abbiano voluto sviluppare altro, e dire che di temi ce ne sarebbero tanti!
continuo a guardarlo per abitudine, non mi struggo per la prossima puntata, il che è un vero peccato;
una serie che nella sua storia ha tirato fuori tante idee brillanti, ma è mancato il coraggio per svilupparle a dovere!


Connesso
serie senza le quali non posso vivere: Battlestar Galactica, The Wire, Die zweite Heimat - Chronik einer Jugend, Children of Earth, Mirai shōnen Konan, Babylon 5, Damages (ex-aequo)
serie che adoro: Game of Thrones, The Shield, 24, Firefly, Homeland, The Good Wife, Doctor Who, Paradox, Fringe, Rubicon, Luck, Boss, Prison Break, Caprica, Lost, Haven, Breaking Bad, Boris, Alla corte di Alice, Alphas, The X Files, Hustle, My Name Is Earl, Six Feet Under, Life on Mars UK, Ashes to Ashes, Exile, Wallander, Sherlock, Luther, Andromeda, Torchwood, Toshwood
"I've been thinking a lot about God. Heaven and hell. God gave up on both of us a long time ago.
The nine circles of hell are for the unrepentant who try to justify their sins.
Everyone in hell has knowledge of the past and the future, but not of the present.
It's a twisted joke because after the final judgment, time ends… and all of us... burning in hell... will know nothing. For all eternity." (Damages)