Mah, più che un docufilm su San Patrignano, m'è parso un docufilm su Muccioli (e non è esattamente la stessa cosa). Magari è questo che non è piaciuto agli attuali vertici della Comunità.
Muccioli che, comunque, ne esce piuttosto male, grazie al classico schema "prima parte ne parliamo (abbastanza) bene - seconda parte ne parliamo male", in modo che sia quest'ultima a rimanere ben più impressa nello spettatore.
E, personalmente, trovo ingiusta questa ricostruzione. Troppo poco s'è parlato del bene che ha fatto (tra l'altro mi sembra anche decisamente senza troppo scopo di lucro o, comunque, pare certo che non abbia lucrato sulle povere famiglie che supplicavano il suo aiuto), preferendone dipingere l'aspetto megalomane (che sicuramente c'è stato, ma sfido poi qualunque altra persona nella sua posizione a rimanere coi piedi per terra) e la deriva che prese la sua gestione della Comunità ad un certo punto.
A margine, posso confermare il plebiscito dell'epoca a favore di San Patrignano e dei suoi metodi. Da bimbetto, ascoltando i discorsi degli adulti, non ce n'era uno che lo criticasse (anzi...casomai dicevano fosse troppo indulgente...)