Ho dato un’occhiata alla pagina di wikipedia di questo John Bishop.
Oh, ma sto tizio, a quanto pare, è un super-vip nel Regno Unito: vorrei dire che è pure più celebre della Whittaker. E’ come se da noi facessero presentare Sanremo ad Amadeus e poi invitassero Fiorello come ospite fisso: è ovvio che ruba la scena!
Non so che ragionamenti siano stati fatti per scegliere un tizio come lui, ma spero che non sia stata la disperazione o la ricerca spasmodica di un nuovo pubblico, magari non dottoriano ma legato al personaggio in questione.
Il rischio che vedo è che la Dottora, che già patisce il ruolo marginale che le è stato affibbiato, venga messa ulteriormente in ombra dal compagno ingombrante.
Anche perché la potenziale “storia” con Yaz penso interessi solo una frangia ipermarginale del fandom (e se viene trattata come sono stati trattati i percorsi di sviluppo dei personaggi, stiamo freschi!).
Mah!?