A me piacerebbe tantissimo anche rivedere Paul Cornell,quello di Human Nature/The Family of Blood (anche quello di Father's Day,episodio che mi fa sempre incavolare per la sua visione rigidissima della questione Tempo - un'eresia per me - ma che a parte questo ho sempre trovato molto bello e toccante).È uno scrittore che mi piace moltissimo,soprattutto per il suoi lavori in Big Finish e in generale per l'universo espanso di DW.Forse perché ci sono praticamente cresciuta insieme,da bambina mio papà mi leggeva i suoi romanzi Virgin e alcuni come Timewyrm:Revelation, Love and War e, appunto,Human Nature,li ho letti tanti di quelle volte che ho consumato le pagine.Durante il lockdown ha scritto tre racconti sequel proprio per Human Nature,quindi io ci spero sempre che scriva di nuovo qualcosa anche per la serie.
Mi piacerebbe anche Sarah Dollard, quella di Face the Raven e Thin Ice.Secondo me capisce molto bene sia il Dottore che le dinamiche Dottore/companion e mi sembra se la cavi bene un po' con tutti i registri, dal dramma, al romantico, alla commedia.Adesso mi sembra che sia approdata a Bridgerton,quindi un genere completamente diverso ma chissà, mai dire mai.
Rimarrà solo un sogno,ma quanto vorrei il grande Robert Shearman,per intenderci quello di "Dalek" col nono Dottore,che ha scritto anche lui diverse cose (alcune,come "The Chimes of Midnight", veramente ma veramente belle) per Big Finish.Scrittore che amo molto non solo per DW ma in generale,visto che non ho mai letto una sua cosa che non mi sia piaciuta.Anche i suoi lavori meno riusciti (e sono pochi),sono comunque scritti meravigliosamente.
Ma ce ne sono tanti scrittori in Big Finish che vorrei che fossero prestati alla serie madre:James Goss,Guy Adams, Alan Barnes,John Dorney.Soprattutto John Dorney.
Poi naturalmente Moffat, se ci ripensa e volesse scrivere qualcosa ogni tanto io sarei felicissima.Mi manca molto Moffat, mi basterebbe UN solo episodio ogni dieci anni con la sua firma e per me sarebbe Natale.
E non pensavo l'avrei mai detto, ma… Anche se la disastrosa gestione di Chibnall vorrei cancellarla in blocco e far finta che non sia mai esistita,devo dire che non mi dispiacerebbe Maxine Alderton,quella di Village of the Angels, per me l'unica parte decente di quella robaccia nonsense di Flux.Uno dei rarissimi episodi dell'era Chibnall in cui a tratti mi è sembrato di rivedere il vecchio DW.Quando era bello.
E magari anche Pete McTighe,Kerblam mi era piaciuto (anche se non sono completamente d'accordo con il messaggio dell'episodio),Praxeus molto meno,ma l'ha scritto con Chibnall,quindi magari è colpa di Chris (ci scommetto,che è colpa di Chris).
Comunque in generale non sarei contraria al ritorno di scrittori dell'era Chibnall.Secondo me non sono tutti da buttare,anzi,sarei proprio curiosa di vedere cosa combinerebbero alcuni di loro lontani dall'influenza nefasta di Chib.