Autore Topic: Doctor Who classic  (Letto 104369 volte)

Alizee

  • Visitatore
Re: Doctor Who classic
« Risposta #585 il: 2 May 2020, 21:17:00 »
No, come ho detto, sono COMPLETAMENTE ignorante in merito, a parte gli attori dei vari Doctors non so nulla.
Beh,sei in ottima compagnia,io praticamente conoscevo (per modo di dire) solo Susan,Sarah Jane ,K9,Polly e Ben perchè in qualche modo sono apparsi nel NewWho.E Adric e Romana solo di fama.Ma a parte questo c'è tutta una marea di gente che non avevo mai sentito nominare nemmeno io,li sto conoscendo solo ora man mano che procedo con i vari Dottori (per dire,neanch'io avevo mai sentito nominare Harry).Poi vabbè,per la serie facciamo qualche figuraccia,ci sono stati un paio di casi in cui qualcuno lo conoscevo di nome ma poi ho scoperto che non era chi pensavo,tipo Dodo,che non l'avevo mica capito che fosse una donna (per qualche motivo mi ero messa in testa fosse un animale,tipo Frobisher :XD: ),o Ace,che invece pensavo fosse un uomo (e decisamente non lo è :lol?:).

Thirrin

  • Abed Nadir
  • Post: 1930
  • Sesso: Femmina
  • Books! Best weapon in the world!
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #586 il: 2 May 2020, 22:54:50 »
Citazione
tipo Dodo,che non l'avevo mica capito che fosse una donna (per qualche motivo mi ero messa in testa fosse un animale

(clicca per mostrare/nascondere)


“I'm the thing that monsters have nightmares about" [Buffy]

Alizee

  • Visitatore
Re: Doctor Who classic
« Risposta #587 il: 3 May 2020, 06:52:41 »
(clicca per mostrare/nascondere)
Giusto,il dodo,l'uccello estinto  :doh: e devono avermelo detto all'epoca delle elementari,ma mi sa che l'avevo rimosso.La mia figuraccia peggiora,se è possibile. :lol?:
Beh,almeno questo spiega perchè mi faceva pensare ai pinguini.

Green Loontern

  • *
  • Post: 4615
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #588 il: 9 June 2020, 22:11:54 »
AVVISO!

Per rendere meno dispersive le discussioni sulla serie classica abbiamo aperto topic separati per ogni Dottore da 1 ad 8 dove parlare delle loro puntate/stagioni (ma anche delle avventure audio e dei libri se volete).

Questo topic diventa quindi dedicato SOLO alle discussioni generali sulla serie classica, come ad esempio suggerimenti su che puntate vedere, confronti fra dottori, confronti fra stagioni, ecc.

:)
« Ultima modifica: 9 June 2020, 22:17:21 da Green Loontern »

manupelli

  • Claire Underwood
  • Post: 17195
  • Sesso: Femmina
  • I Love You 3000
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #589 il: 19 June 2020, 11:28:34 »
Mi fa piacere vedere tante persone che stanno recuperando la serie classica :love: Come penso quasi tutti qui,ho iniziato la visione di Doctor Who dal reboot del 2005 (ah,le mitiche e irripetibili prime stagioni :tenero: ),e mi dispiaceva non riuscire a cogliere tanti riferimenti alla serie classica. Così avevo provato a vedere alcuni episodi sparsi con il Quarto Dottore,quei pochi arrivati da noi in italiano negli anni '70-'80,per intenderci,ma continuavo a non capirci granché,non riuscivo a seguire la continuity. Quindi alla fine mi sono decisa,qualche anno fa ho recuperato tutti gli episodi della serie classica,compresi tutti gli episodi perduti e in parte ricostruiti,e ho iniziato (e terminato) il megarecupero. Temevo di non riuscire ad apprezzare episodi troppo "vecchi",e all'inizio ho dovuto un po' abituarmi,ma ho finito con l'appassionarmi sempre di più.E' stato un bellissimo viaggio,che mi ha fatto capire davvero tante cose sul Dottore,sui suoi nemici,sui suoi Companion...Ci sono rimasta malissimo per gli eventi dell'episodio The Daleks' Master Plan :nu: ,mentre con il Terzo Dottore ho finalmente capito il complesso rapporto di amicizia-rivalità tra il Dottore e il Maestro,che mi aveva lasciata sconcertata nel reboot :zizi: Ho apprezzato i vari Companion :love: ,ho trovato interessante la storia di Turlough,e ho adorato Adric :love: Sono rimasta basita dal Sesto Dottore :XD: ,che poi è diventato uno dei miei preferiti :love: Insomma,è stata una bellissima esperienza,e mi dispiace che da noi la serie classica non sia mai arrivata,se non quei pochi episodi con Tom Baker e quei pochi usciti in dvd negli ultimi anni,sarebbe stato bello crescere con la serie come hanno fatto gli inglesi,trovare in vendita merchandising come loro,mi sarebbe piaciuto avere un Dalek da piccola :huhu: Per fortuna che c'è la globalizzazione,adesso un po' di merchandising ce l'ho :huhu:
Da noi,purtroppo,è ancora una serie abbastanza sconosciuta,quando ho detto a mio cugino che una delle mie serie preferite è Doctor Who e gli ho chiesto se l'avesse mai vista (dato che ama le serie tv,soprattutto quelle soprannaturali),ha detto che a lui non piacciono le serie mediche :interello:
Per tutti quelli che stanno recuperando la serie classica,buon viaggio :love:
Se non miri a niente,non colpirai mai niente.

X_X

  • Peggy Olson
  • Post: 1461
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #590 il: 19 June 2020, 12:20:28 »
Da noi,purtroppo,è ancora una serie abbastanza sconosciuta,quando ho detto a mio cugino che una delle mie serie preferite è Doctor Who e gli ho chiesto se l'avesse mai vista (dato che ama le serie tv,soprattutto quelle soprannaturali),ha detto che a lui non piacciono le serie mediche :interello:
Per tutti quelli che stanno recuperando la serie classica,buon viaggio :love:


Ma gli hai spiegato questa differenza? :huhu:


manupelli

  • Claire Underwood
  • Post: 17195
  • Sesso: Femmina
  • I Love You 3000
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #591 il: 19 June 2020, 13:36:11 »
 :XD: Sicuramente non conosce neanche Capaldi,quindi inutile spiegare certe cose :sooRy: Però carina questa cosa,non l'avevo mai notata :huhu: Anche perché WHO,in italiano,diventa OMS,quindi non ci ho fatto proprio caso :zizi:
Se non miri a niente,non colpirai mai niente.

Alizee

  • Visitatore
Re: Doctor Who classic
« Risposta #592 il: 19 June 2020, 15:48:16 »
Mi fa piacere vedere tante persone che stanno recuperando la serie classica :love: Come penso quasi tutti qui,ho iniziato la visione di Doctor Who dal reboot del 2005 (ah,le mitiche e irripetibili prime stagioni :tenero: ),e mi dispiaceva non riuscire a cogliere tanti riferimenti alla serie classica. Così avevo provato a vedere alcuni episodi sparsi con il Quarto Dottore,quei pochi arrivati da noi in italiano negli anni '70-'80,per intenderci,ma continuavo a non capirci granché,non riuscivo a seguire la continuity. Quindi alla fine mi sono decisa,qualche anno fa ho recuperato tutti gli episodi della serie classica,compresi tutti gli episodi perduti e in parte ricostruiti,e ho iniziato (e terminato) il megarecupero. Temevo di non riuscire ad apprezzare episodi troppo "vecchi",e all'inizio ho dovuto un po' abituarmi,ma ho finito con l'appassionarmi sempre di più.E' stato un bellissimo viaggio,che mi ha fatto capire davvero tante cose sul Dottore,sui suoi nemici,sui suoi Companion...Ci sono rimasta malissimo per gli eventi dell'episodio The Daleks' Master Plan :nu: ,mentre con il Terzo Dottore ho finalmente capito il complesso rapporto di amicizia-rivalità tra il Dottore e il Maestro,che mi aveva lasciata sconcertata nel reboot :zizi: Ho apprezzato i vari Companion :love: ,ho trovato interessante la storia di Turlough,e ho adorato Adric :love: Sono rimasta basita dal Sesto Dottore :XD: ,che poi è diventato uno dei miei preferiti :love: Insomma,è stata una bellissima esperienza,e mi dispiace che da noi la serie classica non sia mai arrivata,se non quei pochi episodi con Tom Baker e quei pochi usciti in dvd negli ultimi anni,sarebbe stato bello crescere con la serie come hanno fatto gli inglesi,trovare in vendita merchandising come loro,mi sarebbe piaciuto avere un Dalek da piccola :huhu: Per fortuna che c'è la globalizzazione,adesso un po' di merchandising ce l'ho :huhu:
Da noi,purtroppo,è ancora una serie abbastanza sconosciuta,quando ho detto a mio cugino che una delle mie serie preferite è Doctor Who e gli ho chiesto se l'avesse mai vista (dato che ama le serie tv,soprattutto quelle soprannaturali),ha detto che a lui non piacciono le serie mediche :interello:
Per tutti quelli che stanno recuperando la serie classica,buon viaggio :love:
Che bello,una fan di Six  :love: Lo adoro,e anch'io lo metto tra i miei preferiti (se non IL preferito,sono indecisa tra lui e un'altro).Però a me non ha lasciato basita all'inizio,mi è stato subito simpatico  :XD: forse perchè l'ho scoperto grazie a quel (cut) di Chibnall,per quel video che gira in rete di quando era giovane in cui parlava male di Terror of the Vervoids,ho pensato che se non piaceva a Chibnall sicuramente sarebbe piaciuto a me e infatti,The Trial of a Time Lord l'ho divorato e poi anche tutte le stagioni di Six. :lol?:
Dottore con un enorme potenziale ma per molti motivi sfortunato,la sua era è stata troppo breve e turbolenta e lui (e Colin Baker) avrebbero meritato molto,molto di più.Per me,il più grandissimo rimpianto della serie classica,per tutto quello che poteva essere e non è stato. :nu:
Però non vedo l'ora di recuperare le avventure di Six in Big Finish,dove sembra che finalmente abbia avuto la caratterizzazione e lo sviluppo che avrebbe meritato nella serie ufficiale.
Anch'io sto recuperando con il merchandising che non ho potuto avere da piccola. :riot: E parlando di gente a cui è inutile spiegare certe cose,recentemente ho comprato un piccolo Dalek,che negli ultimi mesi mi portavo sempre in giro,come portafortuna.Soprattutto all'università,quando avevo un esame difficile,ma poi ho smesso e ora lo lascio sempre a casa,ero stanca di spiegare continuamente alla gente cos'era,e cos'è Doctor Who,era quasi più faticoso che preparare gli esami.  :lol?:

Vashta Nerada

  • Jax Teller
  • Post: 8070
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #593 il: 17 July 2020, 12:07:17 »
Ho finalmente  finito le stagioni con One e ora provo a cominciare quelle di Two purtroppo quasi tutta  perdute. :cry:

Per la visione di questi episodi ho una domanda che farò nel topic del Secondo Dottore, ma volevo prima sfogarmi un po': ma che era saltato in testa a quelli della BBC? :eha: :eha: :eha:

Ovviamente mi rendo conto che all'epoca non si poteva immaginare l'importanza che avrebbe avuto il Doctor Who in futuro, anzi probabilmente nessuno aveva ancora un'idea di cosa stava diventando il mezzo televisivo. Poi chi è ha vissuto l'era analogica prima di quella digitale può comprendere il dilemma:non ho più posto per le videocassette poi DVD  :wall: :asd: :vecchio: quindi il problema dello spazio era sicuramente serio. Però:
Erano andati a cancellare l'unica apparizione dei Beatles a Top Of The Pop! :suicidiosenzafronzoli:

(e per colmo  dell'ironia, l'unico frammento esistente di questa apparizione è in un episodio del Doctor Who)

Nel 1966 non dovevano esserci molti dubbi che quella band avrebbe fatto strada :distratto:

Comunque spero di vedere gli episodi ricostruiti con l'animazione, però come mai non sono stati ricostruiti tutti?
Non mi sembra un'animazione molto sofisticata quindi non dovrebbe essere molto costosa, un cofanetto con tutte le puntate perdute ricostruite sarebbe una cosa così antieconomica?  :scettico:
Sto guardando :   The Crown - Westworld - The Big Bang Theory -  Game Of Thrones  -  Doctor Who - Sherlock - Veep - Episodes - Black Sails -  Tutte le serie Marvel e DC...
Sto recuperando: Fringe -  Queer As Folk US -  Battlestar Galactica - The West Wing...
Ho terminato: Star Trek - Angel - Buffy - Rome - Alias - Lost - Life On Mars - Ashes To Ashes - I Soprano - SFU - The Tudors -  The Borgias - The Wire  - Eureka - Merlin - Spartacus - Warehouse 13 - Being Human UK - Mad Men - Parks And Recreation - Community - Sons Of Anarchy - The Good Wife - Downton Abbey -  Person Of Interest - ...
Piango la prematura scomparsa di: Kings - Life - Pushing Daisies -  Bored To Death - The Hour - The Knick - Manhattan  - Hannibal...

Alizee

  • Visitatore
Re: Doctor Who classic
« Risposta #594 il: 20 July 2020, 08:22:34 »
Ho finalmente  finito le stagioni con One e ora provo a cominciare quelle di Two purtroppo quasi tutta  perdute. :cry:

Per la visione di questi episodi ho una domanda che farò nel topic del Secondo Dottore, ma volevo prima sfogarmi un po': ma che era saltato in testa a quelli della BBC? :eha: :eha: :eha:

Ovviamente mi rendo conto che all'epoca non si poteva immaginare l'importanza che avrebbe avuto il Doctor Who in futuro, anzi probabilmente nessuno aveva ancora un'idea di cosa stava diventando il mezzo televisivo. Poi chi è ha vissuto l'era analogica prima di quella digitale può comprendere il dilemma:non ho più posto per le videocassette poi DVD  :wall: :asd: :vecchio: quindi il problema dello spazio era sicuramente serio. Però:
Erano andati a cancellare l'unica apparizione dei Beatles a Top Of The Pop! :suicidiosenzafronzoli:

(e per colmo  dell'ironia, l'unico frammento esistente di questa apparizione è in un episodio del Doctor Who)

Nel 1966 non dovevano esserci molti dubbi che quella band avrebbe fatto strada :distratto:
Da quello che ho capito,il motivo delle cancellazioni fu una serie di concause (come dici tu bisognava fare spazio,poi c'erano gli archivi che non si parlavano,il bianco e nero che con l'avvento della TV a colori non venne più considerato "vendibile",il problema dei diritti e delle vendite al mercato estero ecc.),ma quello che a me ha meravigliato di più e che faccio fatica a capire è il motivo culturale.Sembra che all'epoca la tv venisse considerata un evento live,quasi equiparata al teatro e che i programmi,non importa il loro valore,venissero considerati usa e getta,perchè pare che prima dell'avvento del mercato dell'home video a nessuno venisse in mente di rivedere qualcosa che aveva già visto.Ho pensato a noi,che ci riguardiamo gli episodi decine di volte,studiando ogni fotogramma,al punto che quasi conosciamo l'episodio meglio di chi l'ha recitato. :XD: Era proprio un altro mondo.
Comunque spero di vedere gli episodi ricostruiti con l'animazione, però come mai non sono stati ricostruiti tutti?
Non mi sembra un'animazione molto sofisticata quindi non dovrebbe essere molto costosa, un cofanetto con tutte le puntate perdute ricostruite sarebbe una cosa così antieconomica?  :scettico:
Non me ne intendo molto,non ho idea di quanto costino ma non credo che queste ricostruzioni siano tanto facili da fare,so che a volte si sono anche appoggiati ai fan per realizzarle.
Comunque non disperare,le ricostruzioni continuano (come dicevo di là,a fine anno ne esce una proprio del Secondo Dottore),e credo che piano piano le faranno tutte.Anche se la speranza,ovviamente,è sempre quella di ritrovare gli episodi originali.
« Ultima modifica: 21 July 2020, 23:46:56 da Alizee »

Vashta Nerada

  • Jax Teller
  • Post: 8070
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #595 il: 21 July 2020, 18:36:06 »
Da quello che ho capito,il motivo delle cancellazioni fu una serie di concause (come dici tu bisognava fare spazio,poi c'erano gli archivi che non si parlavano,il bianco e nero che con l'avvento della TV a colori non venne più considerato "vendibile",il problema dei diritti e delle vendite al mercato estero ecc.),ma quello che a me ha meravigliato di più e che faccio fatica a capire è il motivo culturale.Sembra che all'epoca la tv venisse considerata un evento live,quasi equiparata al teatro e che i programmi,non importa il loro valore,venissero considerati usa e getta,perchè pare che prima dell'avvento del mercato dell'home video a nessuno venisse in mente di rivedere qualcosa che aveva già visto.Ho pensato a noi,che ci riguardiamo gli episodi decine di volte,studiando ogni fotogramma,al punto che quasi conosciamo l'episodio meglio di chi l'ha recitato. :XD: Era proprio un altro mondo.Non me ne intendo molto,non ho idea di quanto costino ma non credo che queste ricostruzioni siano tanto facili da fare,so che a volte si sono anche appoggiati ai fan per realizzarli.
Comunque non disperare,le ricostruzioni continuano (come dicevo di là,a fine anno ne esce una proprio del Secondo Dottore),e credo che piano piano le faranno tutte.Anche se la speranza,ovviamente,è sempre quella di ritrovare gli episodi originali.

Speriamo davvero che le ricostruiscano tutte.

 :plause:
Sto guardando :   The Crown - Westworld - The Big Bang Theory -  Game Of Thrones  -  Doctor Who - Sherlock - Veep - Episodes - Black Sails -  Tutte le serie Marvel e DC...
Sto recuperando: Fringe -  Queer As Folk US -  Battlestar Galactica - The West Wing...
Ho terminato: Star Trek - Angel - Buffy - Rome - Alias - Lost - Life On Mars - Ashes To Ashes - I Soprano - SFU - The Tudors -  The Borgias - The Wire  - Eureka - Merlin - Spartacus - Warehouse 13 - Being Human UK - Mad Men - Parks And Recreation - Community - Sons Of Anarchy - The Good Wife - Downton Abbey -  Person Of Interest - ...
Piango la prematura scomparsa di: Kings - Life - Pushing Daisies -  Bored To Death - The Hour - The Knick - Manhattan  - Hannibal...

Yuugen

  • Visitatore
Re: Doctor Who classic
« Risposta #596 il: 17 August 2021, 12:39:29 »
@manupelli ti rispondo qui perchè mi sembra il posto più adatto (speriamo,ero indecisa tra questo e il thread specifico su Six),nelle presentazioni avevo paura di andare off-topic.
Citazione
:quoto:  Inizialmente Capaldi mi ha ricordato molto Six :XD:
Vero,specialmente quello scostante e difficile dell'ottava stagione,che è il Twelve con cui tanta gente ha avuto dei problemi.Ho letto spesso che soprattutto il primo Twelve da molti viene considerato una sorta di Sherlock venuto dallo spazio,per il parallelismo che viene quasi spontaneo con l'altra famosissima serie di Moffat,ma in realtà viene da molto più lontano,da Six,il futuro Twelve era già tutto li,quindi è perfettamente in character.
Semmai ci si potrebbe chiedere se Moffat non abbia pensato a Six anche quando ha creato Sherlock:certe cose,come il loro comune amore per la grammatica corretta,sembrano molto più che semplici coincidenze. :XD:
E secondo me c'è TANTO Six anche in quella drama queen di Ten,melodramma (e arroganza) come in quei due nessuno mai. :XD:

Citazione
Concordo sul fatto che purtroppo hanno dato poco spazio a Six,poteva diventare un grande Dottore,e anch'io mi sono avvicinata al mondo Big Finish per lui,credo di avere tutte le storie con Six,però ne ho ascoltate solo un paio,il mio inglese non è molto buono,dopo un po' mi perdevo e non riuscivo più a capire cosa stava accadendo :doh: :XD: Però prima o poi vorrei riprovarci,nel frattempo il mio inglese è un po' migliorato,magari questa volta riuscirò a seguire meglio,chissà :sooRy:
Ti capisco,immagino che per chi non è madrelingua inglese un audio possa essere un problema non indifferente.Dovrebbero sottotitolarli in più lingue,visto che ormai il pubblico di DW è in gran parte internazionale.Considerato anche che l'Ottavo Dottore è praticamente diventato"Canon"proprio negli audio e dovrebbe essere accessibile a tutti (OK,in DW il canon non esiste ma insomma,dopo il prequel del cinquantesimo le avventure dell'Ottavo Dottore e dei suoi companion di fatto lo sono).
Comunque QUANTO mi piacerebbe un Six nel NuWho di oggi?  :XD: Uno che ha cominciato la sua run con un tentato omicidio (meglio ancora,un tentato femminicidio  :XD: ),che per il mainstream di oggi è il peccato dei peccati,passabile di pena di morte.Varrebbe la pena rifarlo oggi solo per leggere tutte le perle che sfornerebbero le femnazi per i prossimi dieci anni.
Scherzi a parte,ci sarebbe tanto bisogno della sua political incorrectness,specialmente dopo quella allineata al sistema lecca-non-diciamo-cosa di Tredici. :zizi:
« Ultima modifica: 17 August 2021, 12:42:30 da Yuugen »

Elyn05

  • Peggy Olson
  • Post: 1184
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #597 il: 6 December 2021, 22:50:50 »
Visto oggi The Five Doctors: bellissimo!
Un'emozione vedere i vecchi Dottori con i vecchi compagni, soprattutto non mi aspettavo Susan! :tenero: Peccato che il Quarto non abbia partecipato attivamente, Tom Baker forse non poteva essere presente? la scena in gondola mi sembrava uguale a quella di un episodio.
Bella l'ambientazione, il coinvolgimento del Master, la risoluzione dei problemi, i piccoli cammei degli altri compagni.
Solo non ho capito cosa ci facessero i cyberman lì, oltre a voler uccidere il Dottore (tutte le sue incarnazioni).
Seguite: Doctor Who, His Dark Materials, House of the Dragon, Good Omens, Loki, Sex Education, Stranger Things, The Mandalorian, The Rings of Power, The Weel of Time, Wednesday, What if...?
In corso: His Dark Materials S3, The Marvelous Mrs. Maisel S5, The Sarah Jane adventures S4
Rewatch in corso: Buffy, The Big Bang Theory
Da finire/recuperare: Daredevil, Doctor Who Classic, Elementary, Merlin, Numb3rs, One Piece, The Closer, The Magicians, The Mentalist, The Sarah Jane adventures, Torchwood
Finite: Agent Carter, Agents of S.H.I.E.L.D., Alphas, Being Humans UK, Bones, Buffy, Carnival Row, Class, Cloak and Dagger, Everwood, Game of Thrones, Ghost Whisperer, Hawkeye, Heroes, Iron Fist, Jessica Jones, Joan of Arcadia, Inhumans, Luke Cage, Major Crimes, Ms. Marvel, Moon Knight, Obi-Wan Kenobi, Runaways, Scorpion, She-Hulk, Sherlock, Smallville, Star Trek: Enterprise, Streghe, The Book of Boba Fett, The Defenders, The Falcon and the Winter Soldier, The Librarians, WandaVision, Warehouse 13


TVTime: Giulia05

Green Loontern

  • *
  • Post: 4615
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #598 il: 8 December 2021, 21:49:24 »
Visto oggi The Five Doctors: bellissimo!
Un'emozione vedere i vecchi Dottori con i vecchi compagni, soprattutto non mi aspettavo Susan! :tenero: Peccato che il Quarto non abbia partecipato attivamente, Tom Baker forse non poteva essere presente? la scena in gondola mi sembrava uguale a quella di un episodio.
Bella l'ambientazione, il coinvolgimento del Master, la risoluzione dei problemi, i piccoli cammei degli altri compagni.
Solo non ho capito cosa ci facessero i cyberman lì, oltre a voler uccidere il Dottore (tutte le sue incarnazioni).
Me l'ero chiesto anch'io, stando a wikipedia non ha voluto partecipare quindi hanno usato delle scene di repertorio da un altro episodio.

Elyn05

  • Peggy Olson
  • Post: 1184
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re: Doctor Who classic
« Risposta #599 il: 1 January 2022, 01:28:45 »
Qualche giorno fa ho salutato Turlough e ieri anche il Quinto Dottore. Ho riflettuto solo adesso sul fatto che non c'è più il susseguirsi di companion che si "sovrappongono" a quello precedente; cioè: prima c'erano Nyssa e Tegan, poi si è aggiunto Turlough, Nyssa se n'è andata e poi anche Tegan, è arrivata Peri e alla fine se n'è andato anche Turlough. Non so se arriverà qualcun altro insieme a Peri o se comincia l'era delle 'companion singole'.
Nella nuova serie abbiamo Jack, Mickey, Rory che si aggiungono e viaggiano con il Dottore e la companion principale, ma non ci sono mai da soli. L'unica che si avvicina al vecchio "metodo" è Yaz, rimasta col Dottore anche se Ryan e Graham sono tornati a casa, per poi accogliere Dan.
Ecco, non sarebbe male tornare a quel "metodo".
Seguite: Doctor Who, His Dark Materials, House of the Dragon, Good Omens, Loki, Sex Education, Stranger Things, The Mandalorian, The Rings of Power, The Weel of Time, Wednesday, What if...?
In corso: His Dark Materials S3, The Marvelous Mrs. Maisel S5, The Sarah Jane adventures S4
Rewatch in corso: Buffy, The Big Bang Theory
Da finire/recuperare: Daredevil, Doctor Who Classic, Elementary, Merlin, Numb3rs, One Piece, The Closer, The Magicians, The Mentalist, The Sarah Jane adventures, Torchwood
Finite: Agent Carter, Agents of S.H.I.E.L.D., Alphas, Being Humans UK, Bones, Buffy, Carnival Row, Class, Cloak and Dagger, Everwood, Game of Thrones, Ghost Whisperer, Hawkeye, Heroes, Iron Fist, Jessica Jones, Joan of Arcadia, Inhumans, Luke Cage, Major Crimes, Ms. Marvel, Moon Knight, Obi-Wan Kenobi, Runaways, Scorpion, She-Hulk, Sherlock, Smallville, Star Trek: Enterprise, Streghe, The Book of Boba Fett, The Defenders, The Falcon and the Winter Soldier, The Librarians, WandaVision, Warehouse 13


TVTime: Giulia05