Appena visto lo special (ah...i bei tempi in cui mollavi i parenti a giocare a tombola, mentre te andavi a guardare lo speciale natalizio...)
Anzitutto, non c'entra nulla, ma permettetemi brevemente di rimpiangere i bei tempi in cui qui su Itasa trovavamo un lavoro di sottotitoli grandioso.
Quando ho visto lo special e sono arrivato alla parte in cui Robertson parla con la tizia che diventerà primo ministro, e leggo "sembra che la tua FESTA presto avrà bisogno di un nuovo leader" mi è partito un WHAT??? degno del miglior Tennant...son tornato indietro di qualche secondo, ed ho scoperto che avevano tradotto con FESTA la parola PARTY

Vabbè, andiamo avanti, e saltiamo la parte iniziale col tizio che si ferma per il tè, cercando di convincerci con "dai, sù, un po' di sospensione dell' incredulità concendiamola, sù..."
Però la prigionia...dai, miseriaccia... non è che pretendessi chissà cosa, ma un minimo...
Ora, non scomodo nemmeno Heaven Sent, ma davvero devo credere che tutto questo problema della prigionia alla fine si sia ridotto nel farci vedere che il Dottore mangia la colazione, cammina per i corridoi salutando le telecamere, e poi starsene lì, a salutare gli altri prigionieri?
Dopo quanto? Vent'anni di prigionia??
Ma voi davvero ce lo vedete il Dottore che in appena vent'anni si arrende così????
Non dico i Dottori recenti, ma nemmeno i classici ce li vedrei così..per dire, non credo proprio che uno come il Terzo o anche il Quarto dopo vent'anni si sarebbero ridotti a recitare Harry Potter
Mah....il Dottore, imprigionato dai Judoon per reati non commessi da lei, ma da altre sue precedenti esistenze, e non ci viene detto nulla nè della reazione di Tredici all'essere imprigionata, nè una qualche spiegazione, niente di niente.
Apri il vaso di Pandora con quella scemenza dei Timeless Children, ci dici che ci sono moltissime versioni del Dottore, e tutto quello che ne ricavi cosa è?
Un confronto tra il Dottore e chi? Ryan!!!! Il più imbranato del Trio Lescano, che nello scambio ne esce pure meglio rispetto al Dottore...
La storia in sè poi anche abbastanza scialba, davvero una riciclaggio di spunti di Resolution, con il cattivone che racconta cosa ha fatto,etc etc.
Per arrivare al piano geniale del Dottore.
Per distruggere i Dalek, chiamo altri Dalek...e poi vedremo.
Oh, se siete fan di lunga data dei Simpsons come il sottoscritto, ditemi se pure a voi ha fatto venire in mente le lucertole boliviane

Jack mi è piaciuto, ma forse anche perchè rispetto a quello che mi sarei potuto aspettare, è stato poco utilizzato (nel senso che non ha diviso la scena come fu ad esempio per River nella sua ultima apparizione), e questo ha evitato che Chibnall ci mettesse poco le mani sopra. In fondo tranne la parte in cui consiglia a Yaz di non avere rimpianti, è solo un copiare certe scenette viste in passato.
Qualcuno dovrebbe dirlo a Chibnall: "non eri Davies in passato, non lo sei ora, e non lo sarai in futuro. Ergo smettila di scimmiottarlo"
Addio di Bryan molto deludente.
Mentre per Ryan si da una motivazione durante tutta la puntata, per Bryan in pratica è stato un "cavolo, io vorrei venirci a vedere questo albergo di meringhe...però c'ho sta palla al piede,che non sa manco andare in bicicletta, mica posso lasciarlo sto impedito...sennò poi dovrà provare a chiamarlo per chiedergli come sta, cosa fa, chi frequenta, etc etc"
Ah, a proposito della fam (*), chiudo dicendo che quando li ho visti incavolati col Dottore per aver dovuto aspettare ben dieci lunghi mesi, mi è venuto spontaneo pensare ad un meme

:
(*)al momento del "goodbye fam" è partita spontanea la ola
