Molto bello ma con troppi disguidi. il dottore che si schianta dal cielo senza farsi nulla non si può proprio vedere, i Gallifreyani che si fanno sconfiggere senza opporre resistenza e vengono respinti come dei cretini non si possono vedere pure. Il Dottore ok che sostiene la non violenza ma in questo caso sfocia nella smidollataggine. La visita a Rose anche se molto bella non vedo che senso possa avere.
continuo a non capire secondo l'ottica del Dottore cosa avrebbe di tanto nobile la razza umana da dover continuamente essere salvata e protetta, addirittura dai Time Lord
Cioè i Time Lord per quanto guerrafondai sono addirittura peggiori degli umani e il ritorno di Gallifrey è da scongiurare? mi sfugge qualcosa 
Il megapippone mentale che si spara verso la fine (del tipo "nonostante il mio potenziale ho realizzato solo una parte di quello che volevo") non ho assolutamente capito a cosa si riferisse. La trovata delle radiazioni mi è sembrata una assurda forzatura (come altre elencate prima)
capisco che questo episodio possa essere particolare (io l'ho adorato, ma son gusti), però criticare pure il fatto che il Dottore sia affascinato dalla razza umana, o decida di salutare una companion cosi importante come Rose prima di morire (facendola salutare anche a noi, visto che difficilmente potrà mai tornare con Moffat o altri eventuali futuri showrunner) mi sembra un po' esagerato!

per il resto sono opinioni e in quanto tali ci stanno, però contestare un pilastro della caratterizzazione è come contestare il fatto che si faccia chiamare "il Dottore" invece che col proprio nome!

invece sul ritorno dei TimeLord...come mai potrebbe essere plausibile? considerando anche che si porterebbero con loro tutta la TimeWar e i Daleks e tutti quegli altri mostri e armi che il Dottore elenca al Maestro, che sicuramente porterebbero alla distruzione totale dell'universo, non credo si limiterebbero ad un esilio del Dottore...neanche ancora tornati, e cercano subito di ucciderlo definitivamente!!!
