Ehm, fatemi capire, c'è stata una puntata "4 e mezzo" in cui sono successe delle cose che danno un senso a questo episodio?

Tipo: la Dottora registra un videomessaggio in cui dice che il flux sta distruggendo l'universo e che la Terra, che è protetta dalle navi dei cagnoni, sarà il prossimo campo di battaglia delle razze superstiti. Quando avverrà? Facile scoprirlo, basta trovare delle "stranezze" generate dal flux nella storia passata. Ho capito male io o il piano è proprio questo? E quando l'ha scoperto?

Oppure: Yaz, Dan e Jericho si trovano in un villaggio extradimensionale nel 1901 e poi girano il mondo nel 1904. Quando e come se ne sono andati?

Oppure: quand'è che Vinder ha recuperato il teletrasporto da polso?

Boh!?
Ma dove sono gli spiegoni quando servono?

Detto questo, vediamo se ho capito il plot principale: Tecteun (scienziata ed esploratrice) trova la dottorina, da lei scopre il segreto della rigenerazione e fonda i Timelords e la Gallifrey che conosciamo. Lo fa non certo con spirito filantropico perchè è malvagia, giusto?
Probabilmente è pure dietro la creazione della Division, per governare l'universo. Perchè è malvagia, giusto?
Ora seguitemi perchè la storia si fa complicata.
Pur essendo malvagia (perchè lo è, giusto?) le sue creature, i Timelords, decidono di diventare non-interventisti e lei fa una sorta di carriera al contrario nella Division, visto che ad un certo punto non è più il capo. Questa organizzazione, osteggiata dai Signori del Tempo, continua ad operare nell'anonimato e decide di registrare tutte le malefatte nella Matrice (pur avendo una base extradimensionale che mi pare essere il server perfetto per proteggere i file dagli hacker). Malefatte che vengono realizzate anche grazie alla Dottora, che viene reclutata a forza e a cui viene resettata ogni volta la memoria. Perché la Division è malvagia, giusto?
Questo è un punto importante perchè la stessa Tecteun ci dice che la Dottora funziona come una specie di virus all'interno della Division per la sua moralità: capite bene che era dunque assolutamente imperativo coinvolgerla ennemila volte in missioni della Division (che se sono tutte come quelle che abbiamo visto, la Dottora era proprio fondamentale!) col rischio che scoprisse tutto ed iniziasse a combatterla. Perché, lo ricordo, la Division è malvagia, giusto?
Così malvagia da creare pure il Flux per distruggere l’universo e scappare in un altro, quando le cose dovessero mettersi male e per male intendo proprio male, cioè farsi scoprire dalla Dottora. Perché lei è una che ispira!
Sì, avete capito bene: un’organizzazione segreta onnipotente, capace di viaggiare in tutto il continuum, di saltare tra gli universi, di scatenare il flux, teme la Dottora (che ha lavorato per loro fin l’altro ieri e che è stata ennemila volte neutralizzata col resettone delle memorie) perché lei ispira la gente. Questo deve essere un piano b, però, visto che hanno sguinzagliato i Judoon per farla fuori, poco tempo fa.
Ma (e, occhio, che questo “ma” è fondamentale), all'ultimo momento, Tecteun decide di portare nella base extradimensionale anche la Dottora così non potrà salvare l’universo morente. Che malvagia, giusto?
Così magari si inizia un nuovo ciclo nell’universo accanto, sempre col rischio che la Dottora scopra tutto e distrugga la Divisione. Ah, e finchè era per strada ha liberato pure Swarm, perchè aveva un posto in più in macchina.
Ci sono volute 3 stagioni e l’azzeramento del canone per avere tutto questo, ma ne valeva la pena.
Vabbè, ci sarebbe da dire qualcosina sul Serpentone che scorrazza per decadi nella UNIT senza che nessuno se ne accorga o sul fatto che Williamson compaia nei posti più assurdi sempre nel momento giusto, oppure sulla stranezza che il centro della compressione del flux non sia Gallifrey (pianeta di origine di Tecteun) o il pianeta del wormhole, oppure il pianeta Time, ad esempio, ma la Terra, ma sono ancora sopraffatto dalla magnificenza della trama pluristagionale.
Gli highlights dell’episodio sono comunque tutti per i 3 compagni: oltre alla scritta che rimane visibile dallo spazio dopo un secolo (forse perché è stata fatta vicino alla muraglia cinese che, come sappiamo, “è l’unica opera costruita dall’uomo visibile dallo spazio” Gh!), la scena più epica rimane questa:
Poi non so per tutti gli altri ma ho seguito 10 stagioni di questa serie in lingua originale senza sottotitoli e non ho mai avuto un problema, la 11 e la 12 ancora ancora qualcosa riuscivo a capire, ma in questa ultima stagione ogni volta che parlano mi perdo la metà dei concetti perchè sembra sbiascichino. Capisco Dan che è di Liverpool ma non comprendere neanche lontanamente gli altri mi pare assurdo.
Già. Ormai è tutta roba così…