Ok, adesso che è passato qualche giorno e l'hype si è un po' sopita, posso dedicarmi allo scrivere una recensione completa dell'episodio. ( imminente probabile wall of text).
Allora, partiamo dai companions: mi sono piaciuti. Hanno avuto un ruolo più attivo nella trama e sono riusciti, anche senza l'aiuto del Doc, ad arrivare a dei risultati decenti. Le scarpe laser mi hanno fatto ridere e salire il cringe ma tutto sommato, essendo un episodio che parodizzava James Bond ( e i film di spionaggio in generale) ci stavano. A proposito, bisogna aggiungere 007 all'elenco dei film/telefilm che Doctor Who ha parodizzato nel corso degli anni ( - procede ad aggiungerlo alla lista, subito sotto a Superman, Matrix e a Mary Poppins-). Vorrei che Ryan si svegliasse un po' di più ma già Yaz è migliorata, quindi siamo già in una situazione migliore. Sono felice, sopratutto, che abbiano iniziato a far domande sul Dottore; era ora.
Passiamo ora ( brevemente) al lato storico: sono felice che abbiano aggiunto nella storia due personaggi storici, riuscendo ad integrarli perfettamente nella trama. Non conoscevo personalmente Noor Inayat Khan ma sono felice di aver rimediato ( adoro quando scopro personaggi storici nuovi tramite Doctor Who. è una delle ragioni per cui ho iniziato a seguirlo). Da ingegnere informatico, invece, avevo già sentito nominare Ada Lovelace, anche se, personalmente, a differenza dal Dottore, direi che i computer sono iniziati con Turing, non con lei, per quanto il suo contributo sui logaritmo abbia sicuramente influito molto.
Jodie è molto migliorata, è più Dottoresca ( esiste come parola?), più attiva e, in questa seconda parte, ha rimediato ad un difetto nella prima parte: ha smesso di usare quel fottuto cacciavite per qualsiasi cosa.
Passiamo, però, alla vera star di questo episodio: The Master ( give him a kiss!). Per quanto mi riguarda, se Sacha Dhawan continua ad interpretarlo con questo livello di recitazione, potrebbe classificarsi tranquillamente nella mia top 3 dei Maestri ( accanto a Roger Delgado e Michelle Gomez). è stato calmo e manipolativo ma con una platealità degna del Maestro e degli scatti di ira che denotano una certa instabilità mentale ( che inizialmente mi aveva tratto in inganno, facendomi credere che fosse un'incarnazione Post Time War e Pre-Jacobi). Veramente, complimenti per la recitazione.
Ora passiamo alla narrazione e al succo della storia: sono stato un po' perplesso sul salvataggio dell'aereo per tutto l'episodio, domandandomi come fosse possibile che il Dottore avesse predisposto tutto, per poi sentirmi un ( inserire insulto a piacere) alla fine per non aver capito il metodo ( bella trovata a proposito).
Gli "alieni" sono stati caratterizzati abbastanza bene, il loro piano era alquanto complesso ma tutto sommato plausibile. Rimane, però, un quesito, ovvero:" perché volevano usarci come database? Qual era il loro scopo ultimo". Siccome il cattivo di turno ( scusate ma non ricordo il nome) è scappato, mi aspetto un loro ritorno ma per il momento questo quesito insoluto e un'altra cosa di cui parlerò a breve mi impediscono di dare un voto perfetto all'episodio.
Ed ora passiamo alle cannonate: il Maestro, il Dottore e il/i loro incontri in questo episodio: li ho adorati tutti, dal primo all'ultimo secondo. Dispute, citazioni ad episodi passati, scontri di astuzia, colpi di scena, in questo episodio c'è tutto quello che mi aspetto da un incontro-scontro tra i nostri due Signori del Tempo preferiti.
Ho adorato il fatto che, anche ora che i tamburi hanno smesso di rimbombare nella testa del Maestro, lui sia comunque ancora irritato dal sentirli ( si vede benissimo nella scena del codice morse) e, sopratutto ho adorato quello che per me è stato un colpo di scena senza precedente. Per tutto l'episodio io ho creduto che questa incarnazione del Maestro fosse collocata prima di Jacobi ( e sono convinto che sia stato fatto apposta). Indizi a favore: La reazione del Maestro ai 4 colpi, il discorso sulla caduta di Gallifrey durante l'incontro sulla torre( adoro quella scena, una delle mie preferite), la follia e l'instabilità mentale, l'utilizzo di gadget dei Maestri della serie classica e tanti altri ancora. Poi, invece, alla fine, quando il Dottore va su Gallifrey, la verità mi ha lasciato a bocca aperta. Chibnall, per quanto mi riguarda, con questo episodio si è conquistato interamente la mia fiducia; può prendere la mia vita e farne quel che vuole ( no, ok, esagero).
La mia unica critica sul Maestro è che mi sembra inverosimile che in 77 anni bloccato sulla Terra non abbia fatto nulla ma posso chiudere un occhio ( con Moffat e RTD, spesso e volentieri, ne ho chiusi anche 40).
Finale: Allora, come ho detto prima, mi ha lasciato a bocca aperta e mi ha messo un'hype incredibile per il futuro. Faccio un applauso a Chibnall per il coraggio di mettersi in gioco con una trama così pesante ( già molti fan lo denigrano e, avendo visto cos'è successo a Moffat con Hell Bent, penso che lui sappia più di tutti che, se il finale di questo arco narrativo sarà insoddisfacente, verrà linciato in piazza) e ripongo in lui la mia fiducia per quella che si prospetta come una stagione incredibile.
Aspettative: mi aspetto che adesso ci siano un paio di episodi abbastanza blandi, in cui il Dottore cercherà di calmare i bollenti spiriti e, sopratutto, cercherà di distrarre la combriccola dal loro desiderio di visitare Gallifrey, dopodiché penso ci saranno 4 o 5 episodi in cui verranno gettate basi e indizi sul Timeless Child per poi arrivare ad un finale di stagione epico. La mia paura ( ma anche un desiderio forse, molto in profondità nel mio animo) è che, dopo quello che il Maestro ha fatto, si giunga ad un punto di rottura finale nel suo rapporto con il Maestro. Quello che ha fatto ( se veramente è andata come ha detto) non può essere perdonato, quindi temo e spero che, al loro prossimo incontro, il Dottore non gli mostri alcuna pietà. Niente più speranze di redenzione o di tornare migliori amici; dopo Missy quell'occasione è sfumata. Non mi stupirebbe neppure se si arrivasse ad uno scontro fisico tra i due, in cui il Dottore, in preda alla collera, arrivi a tentare di ucciderlo.
Mi immagino una scena del tipo: si incontrano, il Dottore esplode di rabbia e lo aggredisce, immobilizzandolo, per poi o rinchiuderlo o addirittura tentare di ucciderlo ( e qui ci starebbe un cliffhanger incredibile se il Maestro si rigenerasse in Missy e quindi scoprissimo che è un Maestro post Simm e Pre-Gomez, lasciando il Dottore confusa e in conflitto sul da farsi).
Concludo questo papiro ( che ho dovuto riscrivere perché il mio pc l'aveva cancellato quando sono arrivato a parlare delle aspettative la prima volta

) con un voto per l'episodio: se dovessi essere onesto, il mio voto oscillerebbe tra un 8 e un 9; siccome, però, questo sito non include i mezzi voti, voto 9 e chiudo il discorso.
