Visto ieri la prima parte. In due spezzoni, perché a metà mi sono addormentato.
Boh, che dire... sì, ok, vero, l'impressione che sia migliore della scorsa stagione ci sta.
Anche alcuni momenti di 13 mi sono piaciuti di più (tipo quando se ne esce con la brocca del thè o mentre gioca a blackjack,etc).
Però, boh, ho la sensazione che sembri migliore solo perché lo scorso anno era davvero infimo.
Perché in fondo pure questa prima puntata ha tanti difetti.
Per 3/4 di puntata, in cui si vuole richiamare i film di Bond, hai una carrellata di sequenze e di cambi di scena che sanno solo alla fine di tanta caciara, perché la trama in realtà non prosegue : sapevamo all'inizio che alcuni alieni stavano cercando di conquistare il mondo e che Barton ha qualcosa a che fare con loro, e praticamente la stessa cosa sappiamo alla fine.
L'unica novità, uscita così dal nulla, è la presenza del nuovo Maestro. Gettata lì, all'improvviso, giusto per il gusto di sorprendere e basta, visto che il personaggio di O non è stato nemmeno tanto caratterizzato prima di quel momento (e qui come non pensare a come Davies riuscì a caratterizzare in modo fantastico il personaggio del prof. Yana, prima di rivelare che si trattasse del Maestro...)
E, come avete già sottolineato in molti, in fondo questa versione del Maestro arriva con un macigno molto pesante su di essa, cioè Missy.
Missy è stato un personaggio molto ben scritto - secondo me - e anche molto ben interpretato.
Il suo percorso di redenzione è stato uno dei tasselli più importanti delle ultime stagioni, un richiamo alla versione storica del Maestro, che non è quella completamente folle di Simm (a differenza di quello che pensano chi ha visto solo il NuWho), ma che è quella di un personaggio diviso tra l'odio e l'amicizia verso il Dottore.
Ora, indipendentemente dal fatto che questa versione del Maestro sia precedente o meno a quella di Missy, mi pare evidente che - anche dagli atteggiamenti avuti - questa sia una versione più simile a quella di Simm, e pertanto anche se nella prossima puntata venisse nominata Missy, è evidente che a Chibnall non interessi per nulla tutto quel percorso avuto dal personaggio.
Certo, a questo punto sarebbe meglio se fosse pre Missy (se non anche pre Simm), perchè se ci dicono che questa versione è la rigenerazione successiva allora vuol dire solo una cosa, imho: d'accordissimo che ogni showruner abbia la libertà di gestire la serie e di apportare cambiamenti (questo l'ho sempre pensato), però senza prendere tutto il lavoro di un suo predecessore e buttarlo letteralmente nel cesso.
P.S.
concordo anche con chi critica proprio il fatto che il personaggio di 13 sia scritto veramente ma veramente male.
Due momenti son stati davvero penosi.
1) lei che va faccia a faccia con Burton ma senza dare l'idea di pericolosità che può dare il Dottore anche nei momenti apparentemente più sciocchi (e senza scomodare precedenti importanti, basti pensare a come Twelve minacciava gli alieni in Doctor Mysterio con un hamburger

)
2) e basta con lei che ogni puntata dice di non sapere cosa fare!!!!!
"I don't know" è ormai diventata la sua catchphrase

P.P.S
"Worst Uber ever"
Graham resta il personaggio migliore, anche nelle puntate dove ha meno spazio

A differenza di quei due altri cialtroni (specialmente Tosin Cole che, non so come faccia, recita sempre in modo orrendo)