Mi hai messo il dubbio, quindi mi sono documentata

D'altra parte era il 2000, ero il terza liceo e non ho proprio memoria di essermi guardata le prime serie in seconda/terza serata, quindi ho invocato l'aiuto di
Wikipedia:
La prima stagione di Buffy l'ammazzavampiri, serie televisiva trasmessa dal canale The WB, è stata messa in onda come serie di metà stagione, e per questo è formata da solo 12 episodi anziché dai canonici 22, come invece avverrà sempre in futuro. In Italia venne trasmessa su Italia 1 in prima serata per tutta l'estate del 2000.
E non mi ricordavo nemmeno della prima serata... Ah, la demenza senile che incombe

In Italia venne trasmesso per la prima volta su Italia 1 dal 23 luglio 2000 al 9 marzo 2001. La trasmissione di questa stagione fu travagliata, come tutte le altre negli anni successivi, da interruzioni e spostamenti d'orario. I primi dodici episodi, dati immediatamente dopo la prima stagione, vennero trasmessi a coppie in prima serata. In seguito ad ascolti non esaltanti e, con il mese di settembre, un restyling del palinsesto di Italia 1, venne trasmesso un solo episodio alle nove e mezza, dopo una puntata della serie animata Pokémon: ovviamente l'abbinamento non si rivelò felice e la trasmissione venne sospesa. Riprese nel pomeriggio del marzo successivo, in piena fascia protetta, e quindi con molti tagli e censure.
In Italia è stata trasmessa su Italia 1 nel pomeriggio del marzo 2001, in piena fascia protetta, il che ha significato una messe di tagli più o meno giustificati e addirittura la soppressione dell'episodio Espiazioni.
Ecc ecc...
Scusate l'OT, ma dovevo chiarirmi la faccenda

Nemmeno secondo me lo censureranno (almeno spero), e il Mo.I.Ge. è bene che rompa le scatole soltanto per quello che riguarda la programmazione in fascia protetta, se no li vado a cercare a casa
