Ragazzi... qui sembra davvero di aver perso un amico
È passata una settimana e sono ancora sotto shock. È come essere in lutto.
Molti finali di serie ci hanno rattristati, ci hanno lasciato un vuoto più o meno grande, ma pochi sono in grado di scioccare così.
In questo senso, ribadisco che l'obiettivo è stato centrato in pieno, al punto che nonostante l'amaro in bocca mi viene quasi da chiedermi, di nuovo, se in fondo non abbiano avuto ragione loro (finale certo raffazzonato e affrettatissimo, ma che ti colpisce come un pugno nello stomaco e non ti molla

)
Spero solo che a farne le spese non sia la stagione nella sua interezza, che nonostante le castronerie trovo ci abbia riportati al "vero" Dexter, sarebbe un peccato vederla svilita solo per via di un finale che, prima o poi, sarebbe comunque dovuto arrivare...
Comunque, Angela ridicola davvero (ne ha mai azzeccata una questa?

), però l'atteggiamento di Dexter durante l'interrogatorio mi ha ricordato un po' quello che aveva con Doakes e non solo, non era la prima volta che faceva lo sborone spocchiosetto e strafottente perché pensava di farla franca

, la stava apertamente prendendo per i fondelli, finché non è arrivata la doccia fredda (il nome di Batista).
Mi è piaciuto un po' perché faceva ridere, un po' perché riportava allo scoperto la vera natura del personaggio, del killer così spietato, consumato e arrogante da pensare di farla franca sempre e comunque (un po' come quando parla ad Harrison di Logan, liquidando la cosa con un gelido
"He wouldn't cooperate" 
)
A me viene da pensare che Harrison sia più disturbato e psicopatico del padre.
Secondo me arriva ad Iron Like Ben sapendo cosa fosse suo padre.
Tutto quello che ha fatto e’ stato studiato nel minimo dettaglio… ha voluto che dexter trovasse il rasoio stile triniti.. le aggressioni ai suoi coetanei non sono state frutto di una aggressività repressa, ma ben meditate.
Ho come l’idea che Hannah non sia morta di cancro ma sia stata uccisa da Harrison
Il fb nell’ultimo episodio in cui si vede Harrison assistere all’uccisione compiuta da Dexter dimostra la sua totale conoscenza dei fatti, altrimenti come si giustifica la sua “tranquillità “ nel vivere con un omicida ? Vogliamo parlare poi della tranquillità con cui parla al Coach durante il fb, da psicopatico consumato.
Secondo me ci sarà uno spin di off con Harrison protagonista, Dexter come figura guida.
La serie avrà una Linea temporale nel presente in con Harrison Serial Killer e in ogni puntata ci saranno dei fb che inizieranno dalla fuga del piccolo Harrison con Hannah , poi Hannah che si accorge dei disturbi di Harrison, Harrison che scoprirà chi era veramente suo padre, Harrison che uccide Hannah, Harrison che diventa serial killer e che vorrà uccidere suo padre perché vorrà essere lui il serial killer dei serial killer .
Non vi sembra che negli ultimi secondi Harrison abbia un sorrisetto compiaciuto ?
La lettera narrata da dexter nel finale era in possesso di Harrison ? O era di dexter ?
Se era già in possesso di harrison dimostra che lui già sapeva tutto
Sì, la lettera era già in possesso di Harrison, che deve averla "intercettata" quando Dexter l'ha mandata ad Hannah (episodio 9x02, mi pare). Ora che ci penso, però, non è ben chiaro se Hannah l'abbia mai letta o no (forse era troppo malata, forse era già morta?)
La teoria che sia stata uccisa proprio da Harrison era stata avanzata non solo dai fan, ma perfino da Yvonne Strahovski prima ancora che New Blood iniziasse

Personalmente non escludo la possibilità che lei possa averlo "addestrato" per benino, e che magari Harrison, trovata la lettera, si sia rivoltato anche contro di lei per non avergli detto la verità sul padre.
Col senno di poi, Harrison ha mostrato evidenti segni di socio/psicopatia fin dall'inizio, corredate da
social skills molto elevate (quasi più affinate di quelle di Dexter, specie per essere così giovane), da un'intelligenza superiore alla norma (il test a scuola) e dall'inquietante abilità di manipolare il prossimo, uscendone addirittura da eroe più volte, due dopo aver commesso un omicidio (Ethan è sopravvissuto per miracolo). Roba che neanche il Dexter dei tempi migliori.
E se hanno in mente uno spin-off, sperabilmente sarà condito da un po' di flashback (su tutti, Harrison che vede Dexter tramortire Matt Caldwell, e forse perfino ucciderlo

e le conseguenze della cattura e poi morte del Macellaio di Bay Harbour ad Iron Lake).
Ok sparatemi, io lo guarderei. 
Non lo nego, un occhio lo butterei, se non altro per curiosità.
Dubito che Michael C. Hall avrebbe un ruolo così rilevante (qualche comparsata sarebbe già tanto), ma Alcott è bravo. Certo, Harrison non è e non sarebbe mai Dexter, ma forse è proprio questo il bello (sottolineare le differenze fra i due), le interviste lasciano intuire che qualcosa di interessante potrebbe uscirci, e in fondo gran parte di questa stagione è stata dedicata alla costruzione e caratterizzazione del personaggio. Che per il momento non ci starà simpaticissimo, ma potrebbe avere del potenziale per costruire qualcosa di suo che valga la pena di vedere... chissà.
Ma perché questa non è stata chiamata STAGIONE 9?
Mica è un'altra serie. È sempre Dexter. Non potevano chiamarla 9??
Questa stagione è stata presentata più come un revival, come una mini-serie autoconclusiva (che quindi sarebbe finita con l'episodio 10).
Certo, era sempre Dexter, ma fra i casini delle ultime stagioni e il tempo che era passato, a me è parsa una scelta azzeccata. Che poi anch'io la chiamo Stagione 9

Se fosse andata come dicevo io, a quest'ora si respirava un clima diverso
in quel caso ci sarebbe stata una seconda stagione.
E sarebbe stato veramente un finale con infarto. 
Sì
Ho cominciato oggi il rewatch.
Comunque dai... io non credo si possa dire che sia una merd@ totale. All'epoca avremmo sbavato su un finale in cui Dexter viene ucciso dal figlio. Non si può obiettivamente considerare tutto da buttare.
Poteva essere fatto meglio, certo, e soprattutto continuo a non capire perché gli autori di Dexter abbiano delle idee pazzesche e poi le mollino lì:
- Morte di Rita: apriva mille scenari, risultato?, nulla, dimenticata in due puntate e figli adolescenti spariti (e lì c'era la potenzialità di creare quello che abbiamo visto ora con Astor o Cody, ci avevamo pensato tutti all'epoca).
- Debra scopre Dexter: apriva mille scenari, risultato?, quasi nulla, lei si fa qualche sega mentale ma poi accetta tutto, al punto che
- Debra uccide Laguerta non si sa bene perché: apriva duemila scenari, risultato?, nessuno si fa domande.
Insomma, boh.
Però dai, davvero, era uno dei pochi finali sensati.
Alla fine sì, dai. Potevano sbattersi a fare quei 20-30 minutini in più per mettere a punto delle cose ma per il resto, cosa sarebbe cambiato? Quanto potevano tirare ancora veramente?

Se ci si pensa, è già incredibile che siano arrivati alla nona stagione.
Mi trovi molto d'accordo sulla morte di Rita. Per quanto la quinta stagione non sia stata affatto brutta e anzi (apparte parentesi smielatissime e Dexter che così rincoglionito dall'ammòre non si poteva vedere

), Dexter ha superato la perdita della moglie (causata da lui stesso, peraltro) davvero troppo in fretta. Phillis & Co. avrebbero dedicato una stagione solo all'elaborazione del lutto da parte del protagonista e al peso delle conseguenze delle sue azioni (in primis sui figli), invece altro reset totale, boh. Almeno in questa stagione Rita è stata menzionata più volte (era ora).
Riguardo a Debra che scopre tutto, però, da quel ricordo, nonostante la deriva ormai evidente della serie, trovo non fosse stata gestita malissimo (ebbene sì, mi basisce solo scriverlo

). Debra ci è stata
da cani per svariati episodi, passando per gli stati d'animo più disparati (sgomento, orrore, disgusto, disperazione, rifiuto, rabbia, delusione, depressione...), cosa finalmente coerente sia con il personaggio che con la serie, a quel punto era davvero l'unica cosa che avesse un senso nel marasma generale

, incluse le reazioni di Dexter, anch'esse ben gestite (lui che cerca di svicolare, di minimizzare, di convincerla che va bene, che il Passeggero Oscuro è occhei, che ha tutto sotto controllo...)
Fatto sta che Debra (giustamente) ha faticato non poco ad accettare che l'adorato fratello fosse il Macellaio di Bay Harbour. Una volta ha addirittura cercato di confessare l'omicidio di LaGuerta alla polizia, un'altra ha guidato la macchina su cui viaggava anche Dexter in un fiume (... quella scena

)
Poi certo, l'ha accettato (era Debra, che doveva fare?) Ci sono rimasta male quando gli ha chiesto di uccidere Hannah (anche questa una delle poche idee sensate all'epoca) e lui non l'ha fatto

Per la faccenda di LaGuerta, per me le scelte erano solo due: o uccideva la donna (che altrimenti avrebbe parlato e fatto arrestare Dexter), o uccideva il fratello. Non c'era via di scampo, è stata una scelta obbligata praticamente.
E anche lì Debra ci è stata malissimo, ma male sul serio, i sensi di colpa l'hanno divorata per mesi. Sono d'accorto che la morte di LaGuerta sia stata archiviata un po' in fretta, anzi, anche le indagini di quest'ultima su Dexter si erano rivelate di una noia mortale quando avrebbero dovuto essere uno dei momenti più intensi della serie (invece si vedeva solo lei che ogni tanto guardava pensosa dei vetrini e morta lì

)