Presente!
.gif)
Non male. Più ritmo che nel primo episodio.
Interessante il rapporto con Harrison, che con mia sorpresa è alquanto sfacciato e ribelle, molto schietto, non me l'aspettavo.
Meglio così però. E sta già dando a Dexter qualche doverosa gatta da pelare

In rete c'è già chi pensa che sia uno psicopatico (e addirittura che possa essere lui il vero "villain" di stagione).
Non ci avevo neppure pensato, anzi, ma adesso non lo escluderei

In effetti sembra piuttosto abile a dissimulare le proprie emozioni e a manipolare il prossimo (Dexter su tutti).
A prima vista sembrerebbe un bravo ragazzo, ma di sicuro nasconde qualcosa. Che sappia più di quello che dice? Che non sia del tutto sincero quando afferma di non avercela col padre? Che crescere con Hannah McKay qualche conseguenza l'abbia portata?
D'altro canto, un po' di rabbia adolescenziale ci sta tutta, specie considerando quello che ha passato. Tra parentesi, anche la madre adottiva di Dexter era morta di cancro. Coincidenza? Parallelismo? E soprattutto... che ci fosse qualche ombra nel rapporto fra Harrison e Hannah?

Del resto, forse sarebbe inverosimile che Harrison sia venuto su senza subire le conseguenze di un vissuto che definire traumatico è riduttivo (la madre è stata uccisa da un serial killer, sua zia pure, è cresciuto sballottato ovunque, la donna che chiama "mamma" era un'assassina pure lei, suo padre si è finto morto e l'ha abbandonato...)
La faccenda della lettera di Dexter ad Hannah fa acqua da tutte la parti (meno quella di Dexter taggato su Instagram

), ma suppongo che qualcosa dovessero pur inventarsi...
Le allucinazioni di Debra si fanno sempre più inquietanti
Sono fra le sequenze più sinistre dell'episodio, e spiegano anche un po' quelle del primo. Palese come ormai il ricordo della sorella sia profondamente distorto e alterato dallo stato d'animo di Dexter, che di fatto sembra incapace di superare la sua perdita (finalmente qualcosa di realistico e coerente con il personaggio delle prime stagioni).
I personaggi secondari ancora mi convincono poco, li vediamo appena, non lasciano molto il segno per il momento. Angela e Audrey non sembrano malaccio, ma le conosciamo ancora poco. Ricordo ancora quando personaggi come Mazuka, Batista, Doakes e perfino Debra ci sembrava di conoscerli da una vita fin dai primi minuti...
La faccenda delle ragazze scomparse è inquietante ("Sei già morta") ma per ora nulla di trascendentale, e il colpevole pare telefonatissimo (il tipo che ha prestato l'elicottero, che si è prodigato per la città e bla bla bla)... forse troppo per essere davvero lui?
Infine, facciamo la conoscenza di Kurt Caldwell, le cui reazioni per il momento sembrano del tutto normali e giustificate.
Certo che l'uccisione di Matt Caldwell potrebbe davvero rivelarsi un errore madornale per Dexter. Si era lasciato dietro un mucchio di tracce, il cadavere è sepolto sotto casa sua, metà della popolazione di Iron Lake ci sta camminando sopra

... la cosa non promette bene. Rischiava già a Miami, figuriamoci qui...
Una cosa però: gli altri cacciatori dicono a Dexter che nessuno di loro avrebbe mai ucciso il cervo, che è pure una specie protetta. Ma Dexter non stava cercando di sparargli nel primo episodio?

P.S. Il titolo dell'episodio si traduce come penso? "Tempesta di...?" Un po' come dire "e mo' sono cavoli"?
