sono molto deluso, per varie ragioni che intendo condividere....ma sopratutto guardando prima breaking bad..sopratutto questi ultimi episodi, che sono assolutamente allucinanti, il paragone fra le 2 serie è davvero impietoso, e dexter ne esce malconcio. diciamo che dexter, a livello di sceneggiatura per quanto mi riguarda è stato caratterizzato da punti di forza geniali, il concept in primis, che ti metteva per la prima volta nella condizione di tifare per un serial killer sociopatico piuttosto che per i "buoni" di turno. detto questo trovo veramente incredibile che la sceneggiatura delle varie stagioni soffra di continui e inutili filler, le storie dei personaggi di supporto, che nulla tolgono o aggiungono a quella del protagonista , e sembrano messe lì soltanto per aggiungere minutaggio alle puntate. Ci sono storie ridicole e prive di senso, ad esempio quella di batista che per tutta la scorsa stagione aveva deciso di lasciare la polizia, e lo ritroviamo nuovamente poliziotto ad inizio stagione, oppure la grande occasione sprecata dall'internista...quello che regala a dexter la mano del killer del camion frigo...una storyline che si è dipanata per 2 stagioni, facendoci capire che quel tipo poteva essere molto pericoloso, e lo fanno ammazzare come un cretino in 2 secondi senza che abbia causato realmente problemi a dexter....oppure sua sorella che lascia la polizia...ma ovviamente torna..perchè poi alla fine i pezzi del puzzle sono quelli, e squadra che vince non si cambia,. Ora il filler di turno è rappresentato dalla figlia di masuka, figurati che grande apporto alla trama che sarà! ogni stagione ha avuto un filler insulso e noioso, solitamente una storia sentimentale ( deb e tipo di turno, o batista e la guerta..o jamie e la spogliarellista...ecc)...è come se gli autori non solo non siano stati mai capaci di sviluppare delle trame ad ampio respiro, con conseguenze "davvero" pesanti, ma quando ci provano, poi finiscono per tornare sui loro passi, mi sembrano trame scritte da uno schizzofrenico! che dispiacere vedere che tutte le potenzialità di esplorare davvero un lato oscuro di una persona siano pervase dall'incapacità degli sceneggiatori di osare! e parlo di osare perchè dexter ha sempre avuto un impronta "buonista" anche nel mostrare "il passeggero oscuro"..ma se dobbiamo analizzare l'evoluzione del protagonista, vediamo che da sociopatico incapace di provare emozioni, che fa una vita normale semplicemente perchè deve mascherare ciò che è, pian piano invece sta diventando una persona normale...un buono, capace di amare, di fare follie per amore! stanno redimendo dexter, fermateli! quanto sarebbe stata interessante un'oscura discesa all'inferno della sua psiche..una situazione in cui la mostruosità di ciò che fa ne avesse causato la rovina! i sociopatici come dexter, guariscono solo nelle favole...nella realtà pur di salvarsi avrebbe ucciso probabilmente anche deb in più di un'occasione, fino a perdere totalmente quei pochi frammenti di umanità a cui cercava di rimanere aggrappato... ma purtroppo è appunto di una favola che stiamo parlando, e se non gli daranno un happy ending (come mi auguro che non facciano) sarà solo perchè gli autori avranno paura di lasciare un messaggio del tipo:" ok, si possono uccidere persone e alla fine me la cavo e vissero felici e contenti"....che tristezza! poi vedo invece alla spirale rovinosa di walt in breaking bad...alla regia incredibile, ai continui colpi di scena, e vedo una serie scritta da autori che non hanno avuto paura di non essere buonisti e poi mi chiedo anche dove sono finiti quei momenti di tensione palpabile in cui dexter doveva togliere di mezzo qualcuno senza farsi scoprire, in cui si percepiva l'angoscia dell'essere braccato....in questa stagione se non sbaglio dexter ha ucciso solo una volta, per salvare la dottoressa! del suo urge of killing non c'è più alcuna traccia... ed era una delle cose più belle mai viste in una serie. , comunque si concluda... anche worst season ever!