Defiance e la fantascienza. Cosa ne penso?
Personalmente, la fantascienza mostrata in Defiance è utile e necessaria alla serie, non vedrei bene nessun'altro tipo di ambientazione e di tipologia di background per le varie trame, infatti se invece del collettivo votanis con culture e sviluppi diversi ci fossero altre etnie terrestri si verrebbe a perdere sia l'aspetto di sviluppi molto diversi a livello di cultura ma soprattutto le possibilità e le conseguenze portate sia dalla terraformazione che dall'introduzione nel mondo terrestre di tecnologie mai realizzate o addirittura mai studiate sulla terra. Ricordiamoci che lo scontro culturale e tecnologico in Defiance avviene, appunto, come uno scontro, in brevissimo tempo è necessario fare i conti con tecnologie che permettono di attraversare lo spazio interstellare, nuovi combustibili che eclissano in parte il petrolio, soprattutto la realizzazione definitiva dell'intelligenza artificiale (il processo che gestisce l'ark core è regolato da una AI come si vede nel videogioco) e degli impianti bio-cibernetici avanzati fino a diventare parte integrante della propria razza (Indogene). Non è una crescita e un'evoluzione della scienza terrestre come si ha per esempio in Star Trek, per cui i tecnici e i ricercatori terrestri sono parte integrante dello sviluppo e dell'integrazion edelle nuove tecnologie. È un processo brutale, con la terraformazione imprevista anche selvaggio. È normale quindi che non sia facile per i terrestri abituarsi facilmente a tali nuove tecnologie (per quanto Datak usi senza problemi la lama a energia Casti, i terrestri tendono a preferire la armi terrestri). È sicuramente anche complesso procurarsi le tecnologie dei votan, probabilmente anche perché, in seguito all'esplosione delle Ark, parte degli oggetti da loro portati nel viaggio interstellare sono andati distrutti e sicuramente non è facile ricrearne di nuovi (per mancanza magari di strutture necessarie a crearli e/o al reperimento dei materiali necessari a crearli). Per questo ciò che c'è di fantascientifico in Defiance spesso è limitato, perché è parte stesso del background della serie e dei fatti descritti. Anche nel videogioco esistono in gran parte armi "comuni" terrestri, magari con particolari aggiunte (gli effetti elementali per esempio), le eccezioni sono i BMG (armi a raggio d'energia in grado oltre che di ferire anche di curare) sviluppati dai laboratori di Von Bach grazie alla collaborazione tra scienza terrestre e tecnologia votan, inoltre verranno aggiunte le lame a energia Casti con i lrilascio del primo DLC (le aspettiamo tutti, anche solo per curiosità!).
Insomma, vedere mezzi di trasporto troppo "futuristici" (magari mezzi volanti in un cielo ancora pieno di detriti e di piogge di frammenti di Ark), armi "futuristiche", abitazioni "futuristiche" ecc non sarebbe in nessun modo in linea con Defiance. Ma la fantascienza non è necessariamente fatta di armi laser, auto volanti e case parlanti con intelligenza artificiale (a qualcuno viene in mente Sarah?). La fantascienza di Defiance è la fantascienza di Blade Runner, la fantascienza di Nirvana, la fantascienza che non necessità di un'astronave per far vedere un futuro possibile e la serie ne è un degno rappresentante di questo tipo di fantascienza.