Sicuramente in una bella storia servono ruoli ben definiti entro i quali i personaggi possano svolgere le loro azioni (vedasi lo schema classico BSG: Presidente delle colonie - Comandante delle forze armate - ufficiali - Gaius Baltar... schema che resta statico per 4 stagioni, con qualche variazione sul tema ogni tanto per turbare le acque) però mentre in BSG i ruoli prefissati non svilivano l'universo della serie (vuoi per caratura dei personaggi, vuoi per alto numero di attori semi-protagonisti seguiti in contemporanea) qua rischiamo di fossilizzarci su 3-4 personaggi che interagiscono sempre fra loro e nei soliti luoghi, tagliando così spazio a tutto ciò che ruota intorno a loro. Per intendersi io non avrei disdegnato anche 1 o 2 PG lontani da Defiance e che magari in qualche modo sarebbero entrati nella storia.
Non sono d'accordo sulla tua opinione dei personaggi di BSG. Il fattore che dava quel qualcosa in più dal punto di vista dei personaggi non era il fatto che i ruoli erano ben definiti, ma altre cose come:
1) i personaggi erano tanti e tutti importanti al fine della storia: padre e figlio Adama, Scorpion, Presidente, Gaius, Vice di Adama, Tight, la numero 6, boomer e tanti altri. Nessuno di loro però era il personaggio principale. Lo stesso vale per Lost o per Games of Throne (che come numero di personaggi andrà a "peggiorare"), ci sono tanti personaggi, ma nessuno che definiresti principale. C'è un equilibrio e ti affezioni allo stesso a tutti ed a nessuno. Qua il personaggio principale c'è, ed il classico bello, intelligente, forte astuto ed imbattibile.
2)la seconda parte del punto 1 mi da lo spunto sul punto due. Se un personaggio è perfetto sotto ogni punto di vista le persone non ci si affezionano perchè lo spettatore lo vede troppo distante e non ci si immedesima. Sicuramente lo sceriffo mostrerà in futuro qualche imperfezione, magari qualche disturbo dovuto alla guerra (incubi e altre cose), ma so già che saranno cose troppo irrilevanti per allontanarlo dal suo ruolo di supereroe e per farlo risultare "umano". E poi, ma qua potrebbero rimediare, sono già fin troppo delimitati i ruoli. Già dalla prima puntata si sa chi sono i cattivi e chi i buoni. Anche se, ripeto, qua ci sarebbe spazio per i colpi di scena.
Riassumendo i personaggi non risultano realistici ed è tutto troppo prevedibile per risultare interessante. Spero che migliori.