Dai però, r3dl4nce, volendo parlare di Defiance, resterò in tem, ma non si può dire che Lost non sia fantascienza:
un'isola che si sposta dove c'è un essere che si trasforma in Fumo Nero etc...
Evidentemente anche tu hai il tuo metro di giudizio. Per te Defiance è fantascienza Hardcore, intendo bella tosta, per molti altri è un family-drama fantascientifico dove ci sono vari personaggi nei quali lo spettatore medio si può riconoscere si può appassionare.
NB: per spettatore medio non intendo niente di negativo, parlo di uno spettatore che generalmente guarda la tv e gli piace trovare un po' di tutto. Quello che in italia viene denefinito generalista e che rappresenta anche la costruzione del nostro sistema televisivo (dagli anni '80 in poi...).
NON voglio entrare in polemica. Semplicemente è una commercialata perchè ci si ritrovano tutti i target commerciali (tranne quello anziani), ma gli altri ci sono tutti. Sono i target che rendono più o meno commerciale un prodotto televisivo o cinematografico. Defiance è atipico rispetto ad altri prodotti (tipo Terra Nova che è estremamente familiare), ma il senso di famiglia ruota a Nolan e Irisa, ma poi abbiamo i due casati Tarr e McCawley, e la storia fra Alak e Christie, e naturalmente il triangolo (pericoloso?) che si sta andando a creare fra Nolan, Amanda e Kenya.
Qui ci sono gli adulti (i loro affari e i loro contrasti, i loro affetti e le loro simpatie/antipatie), c'è la storia fra due adolescenti, e c'è un mondo nel quale la convivenza è messa a dura prova dalla presenza di questi numerosi nuovi arrivati.
Non è niente di così Harcore tutto ciò. Non c'è niente di male ad ammettere che è un family-drama fantascientifico. Forse un po' atipico per gli alieni, ma alla fine Alak e Christie non sono due adolescenti?
La cosa che non capisco, invece, è perchè non sia accettino le critiche sul fatto che la produzione pecca di superficialità. Faccio subito un esempio concreto: sono arrivati gli alieni, il nostro pianeta già sovraffollato deve far spazio a 7 civiltà aliene che, volente o nolente, devono imparare a convivere. Trovo che sia naturale che il tema della convivenza e, soprattutto per gli americani, della sicurezza sia un tema fondamentale.
Ecco: quando Defiance sta per essere attaccata dai Volge, e lo dicono chiaramente che può essere rasa al suolo da questa forza distruttiva, ecco che il Sindaco Amanda fa un discorso a quante? Diciamo qualche centinaio? Ok (che già è poco rispetto al mondo sovraffollato in cui la gente dovrebbe adattarsi), ma andiamo avanti: Amanda fa un discorso nel quale chiama uno ad uno delle persone che stavano protestando e gli dice una cosa tipo:
John, tu hai perso tuo figlio e sappiamo quanto che tragedia è stata ma tu sei ancora vivo, e tu Jack (sto sparando i nomi) quanti uomini avevi perso quella volta... ma non ti sei mai arreso....Questa trovo che sia un'ottima idea per caratterizzare il suo personaggio (che è puro, crede veramente in quello che fa e ci tiene veramente ai suoi concittadini), però questa non è un'ottima idea per la caratterizzazione della serie nel suo complesso...
Insomma, per farla breve e arrivare al punto: ma secondo voi in un mondo sovraffollato con problemi di convivenza il sindaco di una città conosce le persone una ad una e le invita a riflettere e a stimolare una riscossa interiore per salvare la città?
Secondo me è uno degli aspetti deboli sui quali è basata la Serie Tv. Perchè solo meno di un mese fa al 25 aprile (e non rischiavamo la morte per i Volge e non c'erano razze aliene) quando il Sindaco Pisapia ha parlato in piazza del Duomo a Milano saremo stati almeno 30 mila...
Per me questo è uno dei difetti di Defiance. A prescindere dal ritmo, dalla trama, dalle vicende personali dei personaggi.
Per me manca quell'aspetto essenziale di un'emergenza convivenza che già oggi abbiamo senza gli alieni. Per questo non ci vedo niente di così fico nella serie. Per questo se vedo la piccola dimensione di questo insediamento sopra la vecchia Saint Luis e poi vedo una zona di tende allora mi dico che non è possibile (perchè nei paesini le tende non le vedi, è dove c'è urbanizzazione forzata e grandi masse compresse che vedi chi non riesce a vivere diversamente e purtroppo sta in strada).
Queste sono considerazioni generali sulla serie, a prescindere dal gioco e dalla sua trama. Sono considerazioni che cercano di spiegare che non critichiamo Defiance perchè siamo un branco di stronzi, ma perchè vediamo in Defiance un'enorme potenziale sprecato in modo superficiale...