Il conflitto con gli invincibili (?) Volge è il classico: "ecco, c'è l'azione!". Mentre tutto il resto è un polpettone di cose già viste! E' questo il grande problema: già viste! E tu la settimana scorsa dicevi: non è detto che lui sia già sceriffo. E invece dopo 2 minuti lui è il nuovo sbirro malvisto in città... (clichè a palla ampiamente visto e previsto da tutti).
Io dicevo: speriamo che nelle prossime puntate facciano vivere al meglio la storia di queste razze aliene. Come hanno fatto a unirsi per superare lo spazio a perto e arrivare nella nostra galassia e nello specifico nel nostro sistema solare. E inoltre: come mai hanno abbandonato le navi completamente e vivono come nell'800 ma con armi e tecnologie molto avanzate... insomma, speravo gli dessero più profondità.
E invece la storia del "disertore" della battaglia non regge per tutto l'episodio. Per tutto un secondo episodio. Cioè un episodio che dopo il Pilot serviva a rafforzare la serie. Io spero anche nel terzo, però per come la vedo, qui stiamo andando a reciclare clichè, e i commenti altrui me lo confermano.
E' chiaro che per questioni di Budget girano in una città che ha tutte le parvenze di baraccopoli di emergenza. Ma ci sono esempi di cortometraggi addirittura dove la CGI è nettamente superiore, e se vuoi un esempio di immagini di un'ambientazione italiana:
Il problema è che SyFy, come ha dimostrato con altre serie, vuole aprire al grande pubblico. Quindi la fantascienza che sta proponendo tende sempre più ad abbracciare un target familiare e teen. Però come con Caprica, io lo devo ripetere, non ho voglia di vedere fantascienza in questa chiave. Non ho voglia di vedere Un medico in famiglia con alieni e un eroe supercazzuto...
Altra cosa: stop ai riferimenti col gioco. Nel senso che abbiamo capito che c'è il gioco, ma non è che dobbiamo giocare a Defiance con l'XBox per capire meglio una serie tv...