Ciao a tutti! Ho finito l'ultima stagione di Fargo e questo mi ha motivato ad aprire questa discussione. Parto da una battuta che metto sotto spoiler anche se non è assolutamente necessario -si tratta di un saluto puro e semplice-
"Goodbye" ---> "Mi stia bene"
Il vostro "stile" (se mai se ne possa individuare uno) è quello di interpretare, andando oltre la pura traduzione letterale. Questo è necessario ad esempio quando la lingua inglese pone un ostacolo: un modo di dire, una sintassi diversa, una semplice parola intraducibile, ecc. Altre volte, come il caso citato, ci si spinge più in là, dando un'interpretazione che è assolutamente arbitraria. Lo noto spesso in realtà: molto nell'ultima stagione di Fargo, ma anche in altre occasioni.
Capisco che si voglia enfatizzare una frase o una parola, ma i casi sono due: se l'interpretazione è univoca, non ha senso sottolinearla con traduzione non letterale; se non lo è, non ha senso proporre quello che è di fatto un punto di vista. E' il modo di interpretare dell'attore stesso che conferisce un significato (univoco o meno), alla battuta.
E' solo una mia sensazione? Cosa ne pensate?