Stavo pensando anche io di prenderla visto l'offerta sulla DUO60 a 70€ ma a parte il fatto che ha almeno 5 anni, non mi piace per niente come è fatto il coperchio con troppe parti da rimuovere e pulire
.
A quel prezzo non me la sono fatta sfuggire, anche se in realtà io puntavo la 3 litri... che guarda caso è aumentata proprio in questi giorni. Si vede proprio che vogliono svuotare i magazzini

Che io sappia ha subito una revisione due anni fa (hanno cambiato qualche pulsante, non so per il resto)... ma considera che di base è il principio di funzionamento la sua forza, il concept, non tanto chissà che innovazione tecnologica... anche i nuovi modelli non è che presentino chissà che novità, giusto lo schermo e qualche programma automatico in più. Se è per quello le pentole a pressione esistono da 50 anni

Chi la ha gia da tempo come ci si trova ancora? Una cosa che invece mi piace è che su amazon ci sono i pezzi di ricambio, compresa la pentola antiaderente che invece usano anche le altre case, non che sia un pregio di per se visto che in genere l'antiaderente si rovina molto facilmente ma buono avere la possibiltà di entrambi.
Pensa, io invece mi sono fissato su questa proprio perché è l'unica ad avere la pentola interna in acciaio

Spendendo di piu mi sembra fatta meglio quella della philips che se è poco conosciuta almeno c'è l'assistenza in italia dove avranno anche gli acessori suppongo. E rimanendo nell'assistenza italiana mi ispira parecchio la Cookeo ma qua si spende sui 200€
tra l'altro qua il coperchio mi pare un pezzo unico piu la vite da mettere direttamente in lavastoviglie se ho capito bene. 
La Cookeo però a quanto ho letto è molto meno versatile... nel senso che è ottima per le ricette per cui è preprogrammata (che sono tipo 100), ma bisogna attenersi rigidamente a quelle, mentre la forza della Instant Pot è la sterminata community di gente che ci sperimenta di tutto. Ovviamente dipende da cosa cerchi, ma se hai bisogno di qualcosa che automatizzi completamente (tipo che ti faccia trovare il risotto pronto o una vellutata già cotta e frullata) allora casomai ti conviene puntare a una qualche variante del Bimby, tipo il Cousine Companion Moulinex o l'equivalente Kenwood (kCook, mi pare).
Per me che non cerco il "trovo la cena pronta, per noi donne con mille impegni"

, ma semplicemente una cosa che caramelli le cipolle per tutta la notte senza che mi vada a fuoco la casa o cuocia i legumi secchi in tempi umani, ma per il resto mi lasci totale libertà creativa, questa è perfetta

Io mi sa che aspetterò che arrivi in Italia la versione smart programmabile (comprese le temperature al grado preciso), così la posso usare anche come roner per cuocere la carne sottovuoto 
La smart non è mai arrivata e vai a sapere se arriverà mai, ma nel frattempo mi sono dotato di circolatore a immersione e macchina sottovuoto a campana, quindi sous vide come non ci fosse un domani

Se non avete mai sperimentato una bistecca cotta a bassa temperatura non sapete che vi siete persi finora
