In attesa di buttare un occhio su questo show live action, ho recuperato con grande piacere la serie animata (anch'essa su Netflix

)
Ricordavo ancora con enorme affetto la serata anime su MTV (parliamo di qualcosa come 22 anni fa, era l'ottobre del 1999), durante la quale seguivo anche Daria e Downtown... quanti ricordi

Anzi, penso di aver iniziato a guardare Cowboy Bebop quasi per caso, proprio in attesa che iniziassero gli altri due, e che dire... impossibile non restarne affascinati, o quantomeno incuriositi. Tra l'altro, non avevo idea avesse avuto un successo planetario (più che meritato), pensavo si trattasse sì di una bellissima serie, ma anche di una di quelle cose semi-sconosciute che magari avevamo guardato io e altri quattro gatti, invece

Non ricordavo bene tutta la storia né i personaggi, di sicuro mi ero persa degli episodi, ma alcune cose mi erano rimaste impresse in maniera incredibile... il mood, l'atmosfera, i colori, l'ambientazione, la bellezza della musica, alcuni personaggi (Faye e Jet su tutti), inquadrature (la rosa nella pozzanghera durante una giornata di pioggia, Spike che precipita dalla finestra della chiesa, l'interno dell'astronave) o episodi specifici (ad esempio quello dell'aragosta

)
Pazzesco come sia facile affezionarsi a questi personaggi, la ciurma di cacciatori di taglie più strampalata ma anche più "cool" dello spazio

Mitico Jet, fantastica Faye, esilarante Ed, adorabile Ein

Spike non è mai stato il mio preferito (vado controcorrente lo so, la maggior parte della storia ruota intorno a lui), però il suo personaggio è fondamentale e alla fine ci sta, anche se in alcune occasioni lo vorrei un po' meno "sciallo" (specie col lavoro che fa). Insomma, va bene che in pratica si considera già morto, è sprezzante del pericolo e gli piace sfidare la sorte e tutto quanto, però si capisce un po' troppo che se non lo fanno morire MAI e dico mai prima della fine è solo perché ha dei conti in sospeso con Vicious

E tutto questo casino per questa Julia, che vediamo solo alla fine e per pochissimo... sicuri che ne valesse la pena?

Gli episodi, di circa 20 minuti l'uno, sembrano quasi troppo brevi, visti oggi

Per chi fosse interessato c'è pure un film ("Cowboy Bebop - The Movie") risalente al 2001, che ho recuperato solo ora. Ero un filo scettica, vista anche la durata (quasi 2 ore), invece direi che mantiene bene il livello e il ritmo dell'anime, sembra quasi un episodio standalone, e soprattutto ritroviamo la ciurma al completo (Spike, Jet, ma anche Faye, Edward e Ein).
Non solo c'è un bel cattivone di quelli in puro stile Cowboy Bebop (cupo, tenebroso, psicopaticissimo a causa di un vissuto particolare, semina terrore ovunque vada e per ottimi motivi, sembra invincibile, minaccia di radere al solo l'umanità intera...) ma pure un virus letale per il quale serve un particolare vaccino... ricorda qualcosa?

C'è perfino un mezzo
love interest per Spike, e ovviamente il solito complottone governativo in un mondo sempre più corrotto che ahimè pare tutt'altro che frutto di fantasia...
Tornando a noi, ho sentito pareri discordanti sulla serie live action (che, a quanto dicono, nemmeno con tutta la buona volontà poteva riprodurre la fluidità di un anime, e fin lì ci può stare). C'è chi l'ha apprezzata e chi l'ha odiata (più la seconda). Ho visto il trailer, sembra una versione più "giocosa" e leggerina dell'anime, Jet sembra l'unico un po' azzeccato... Vorrei dare un occhio all'episodio pilota, e va bene variare qualcosina, ma in genere non mi piace quando cambiano troppa roba

...