No, no, mi va molto molto meglio il napoletano.
Penso che le marche centrali/basse offrano uno degli accenti più inascoltabili d'Italia. Non sono mai riuscita a vedere neppure una ricetta intera di Fatto in casa da Benedetta nella mia vita.
(In tutto questo, visto che è sfuggito a tutti, KRUG E' IN FERIE ORA E RIENTRA A FINE AGOSTO. Sei con i nonni?)
PORCA PUTTANA E' VERO 
Mo si scoprono gli altarini, per questo conosce le usanze amorose extraitaliane dei miliardari...
Punto numero 1, Lello vive a Osimo, quindi direi Marche "centro-alte", o comunque semicentrali.
Per quanto riguarda la mia situazione, avevo già esternato abbondantemente il trionfale ingresso nel mondo del lavoro ad inizio 2019, se vi ricordate.
Diciamo che al momento la mia azienda opera a singhiozzo, e ha bisogno di me relativamente, però dovendo semplicemente contribuire per un terzo alle spese
famigliari (dove per famiglia si intende chiaramente l'accezione Padoaschioppica bamboccionesca del termine

), e avendo messo da parte un gruzzolo non indifferente prima del Covid, non posso proprio lamentarmi.
località di villeggiatura poco accessibile
secondo me l'hanno paracadutato su un monte e fa l'alpeggio con le mucche e a fine agosto lo vanno a riprendere
In realtà preferisco le pecore (così ogni tanto posso immaginare di avere antenati Scozzesi o Sardi

).
Con le mucche è più complicato

.